Istruzioni per presentare la dichiarazione integrativa IVA 2025 anno di imposta 2024
Dichiarazione IVA 2025: scadenza 30 aprile
Modello e istruzioni per la Dichiarazione IVA 2025 anno d’imposta 2024: in scadenza il 30 aprile. Valido l’invio entro 90 giorni con pagamento delle sanzioni
IVA 2025: le novità del Quadro VO
Dichiarazione IVA 2025: invio entro il 30 aprile. Le novità per il Quadro VO righi VO18 e VO27 per ODV e giovani agricoltori
IVA 2025: il quadro VA e i nuovi codici ATECO
Cosa contiene il quadro VA del Modello IVA 2025 dopo l’entrata in vigore dei nuovi codici Ateco 2025
Dichiarazione IVA 2025: rimborsi e nuovi codici ateco
L’ISTAT con una FAQ chiarisce l’applicabilità dei nuovi codici ATECO alla Dichiarazione IVA presentata dal 1° aprile e ai rimborsi IVA del I trimestre.
Precompilata IVA 2025: regole per quest’anno
L’Agenzia delle Entrate pubblica le regole per la precompilata IVA 2025
Dichiarazione IVA 2024: lettere dal Fisco in arrivo
Regole del Fisco per mettersi in regola con la Dichiarazione IVA 2024: mancata presentazione o mancanza del quandro VE
Dichiarazione IVA 2024: i soggetti non residenti con e senza rappresentante
Istruzioni per il Modello IVA 2024 dei soggetti non residenti: con rappresentante fiscale e con identificazione diretta
Responsabilità del Liquidatore per omesso versamento IVA
Le responsabilità del liquidatore nella omissione del versamento IVA evidenziati dalla Sentenza n 2057/2024 della Cassazione
Dichiarazione IVA 2024: attenzione ai versamenti mancanti
Dichiarazione IVA 2024 e quadro VQ: credito IVA e versamenti omessi
Dichiarazione IVA entro il 2 maggio: ultimi giorni per invio telematico
Modelli e istruzioni per dichiarare l’IVA del 2022. I termini e i soggetti obbligati
Saldo IVA 2022: entro il 16 marzo
Modalità e termini di pagamento del saldo IVA anno d’imposta 2022 da effettuarsi entro il 16 marzo prossimo