Fino al 31 marzo possibile per imprese e lavoratori autonomi prenotare il bonus pubblicità tramite modello apposito da inviare in modalità telematica
Proroga in arrivo per le rate della Rottamazione ter e del saldo e stralcio
In un comunicato stampa di ieri il Mef ha annunciato la proroga dei termini per il versamento delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio
Divieto di spostamento tra regioni, ecco la bozza del DPCM Draghi fino al 6 aprile
Ecco la bozza del DPCM Draghi che sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile con alcune misure in vigore dal 27 febbraio: torna la chiusura per barbieri e parrucchieri
Consultazione e-fatture: adesione prorogata al 30 giugno 2021
Adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche ulteriormente prorogata al 30 giugno 2021
Identità digitale per servizi della pubblica amministrazione diventa obbligatoria
SPID e CIE utilizzabili dal 1 marzo per accedere ai servizi on line di INPS o dell’Agenzia delle Entrate. Le Entrate informano di cosa fare per il passaggio alla digitalizzazione
Zona rossa: Molise e Basilicata entrano in rossa dal 1 marzo
Il divieto di spostamenti tra regioni e province autonome valido fino al 27 marzo andrà ad aggiungersi al nuove egole del DPCM Draghi con validità fino al 6 aprile.
Cassa integrazione COVID: nuove procedure senza SR 41 nel Ristori 5?
In corso una revisione delle procedure di cassa integrazione da parte del Ministro Orlando e del presidente INPS: si propone l’addio al modello SR41 e utilizzo degli Uniemens
Covid: spetta allo Stato non alle regioni determinare le misure necessarie
La Corte Costituzionale accoglie il ricorso del Governo contro la Valle D’Aosta per le misure anti covid e la Consulta sospende la Legge n 11 del 9 dicembre 2020
Bonus sponsorizzazioni sportive: al via le domande per richiederlo
Il bonus sponsorizzazioni sportive può essere richiesto tramite istanza da presentare entro il 1 aprile 2021.
Il Milleproroghe diventa legge: ecco le novità fiscali
Proroghe per assemblee societarie, lotteria degli scontrini, Brexit e altre novità nel Milleproroghe divenuto legge con approvazione in Senato.
Agevolazioni prima casa: non si perdono in caso di riacquisto di immobile all’estero
La vendita della prima casa e il riacquisto di altro immobile all’estero entro un anno, non fanno decadere dalle agevolazioni prima casa, se si presenta adeguata documentazione
Registri contabili: l’ultimo termine per la stampa cartacea è il 10 marzo 2021
La stampa cartacea dei registri tenuti con sistemi meccanografici va effettuata entro tre mesi dal termine di presentazione della dichiarazione dei redditi quest’anno il 10 marzo.
I beni esenti Covid e la loro esposizione sulla Dichiarazione IVA 2021
I beni anti-Covid nel 2020 godono di una speciale disciplina di esenzione con diritto alla detrazione che non influisce sul calcolo del pro rata di detraibilità
Crediti di imposta: accordo tra CNDCEC e infocamere per favorire SiBonus
Liquidità immediata per le PMI con cessione dei crediti d’imposta da sismabonus e superbonus su SiBonus. Infocamere e i Commercialisti si accordano per favorire le cessioni
Milleproroghe: slitta al 31/12/2021 la sospensione dei termini per agevolazione prima casa
Ulteriormente sospesi fino al 31 dicembre 2021 i termini della agevolazione prima casa grazie alla approvazione alla Camera del disegno di legge di conversione del Milleproroghe
Detrazione spese Università non statali REDDITI 2021: in GU il decreto con gli importi
Gli importi massimi detraibili nelle dichiarazioni dei redditi 2021 (anno di imposta 2020) per le tasse e i contributi sostenuti per la frequenza delle università non statali
Brexit: aumenta la tassazione per gli italiani proprietari di immobili nel Regno Unito
Gli effetti della Brexit sulle seconde case degli italiani a Londra. La base imponibile IVIE cambia.
Proroga al 31 marzo dell’invio comunicazione opzione di utilizzo del superbonus
Le Entrate prorogano dal 16 marzo al 31 marzo 2021 il termine ultimo per invio comunicazione telematica della opzione di utilizzo del superbonus con modello apposito
In GU ufficiale un Decreto che amplia le misure a sostegno delle imprese della cultura
Micro, piccole e medie imprese del settore cultura beneficiano di agevolazioni della misura “Cultura Crea” ampliata e rivista da recente decreto contenente misure anti covid
Blocco Ammortamenti 2020: è richiesta la coerenza motivazionale nel contesto pandemico
Secondo l’OIC deve esistere una relazione di coerenza tra motivazioni fornite e scelta dei cespiti da non ammortizzare, senza trascurare il contesto pandemico
- 1
- 2
- …
- 279
- Prossimo →