Le Entrate istituiscono i codici tributo per il regime agevolato riservato al primo insediamento dei giovani agricoltori
Contributi PMI vitivinicole: domande entro 30 aprile
Regole per applicazione dell’intervento settoriale per gli investimenti nel vitivinicolo: aiuti alle PMI con domanda entro il 30 aprile
Fondo innovazione agricoltura: ulteriori risorse per le domande 2024
ISMEA informa delle nuove risorse per le imprese agricole per le domande 2024, i dettagli nel comunicato e il riepilogo delle regole
Contributi comparto bovino: regole in gazzetta
Le regole del Ministero dell’Agricoltura per il comparto bovino: a chi spettano e in che misura
Credito ZES Agricoltura: % spettante e codice tributo
Le Entrate hanno fissato la % spettante del bonus ZES agricoltura 2024: inoltre viene anche istituito il codice tributo per l’utilizzo con F24
Diritti di superficie: chiarimenti ADE sul preliminare
Diritti di superficie: chiarimenti sulla trascrizione dei contratti preliminari di diritti di superficie alla luce delle novità introdotte dal DL Agricoltura
Bonus ZES Agricoltura: % spettante
La percentuale di fruibilità per il credito ZES settori agricoltura e pesca
Credito ZES Agricoltura: domande dal 20 novembre
Credito ZES agricoltura: modello e istruzioni per comunicare gli investimenti effettuati fino al 15 novembre. Tutte le regole per il bonus
Filiera frutticola delle pere: regole per le domande di aiuti 2024
Aiuti 2024 alle imprese frutticole delle pere afflitte dalla siccità: a chi spettano e come richiederli. AGEA a breve pubblicherà le regole attutive
Parco Agrisole 2024: domande dal 16 settembre
Parco Agrisole 2024. domande dal 16 settembre, tutte le regole per richiedere l’agevolazione
Sospensione Mutui agricoli: il via di ISMEA
Circolare n 3/2024 di ISMEA che da il via alle novità del DL agricoltura sulle sospensione dei mutui per il settore agricolo: i dettagli
Costituzione delle servitù: la Cassazione conferma l’aliquota al 9%
La Cassazione ha recentemente confermato l’aliquota dell’imposta di registro per l’atto costitutivo delle servitù, i dettagli
Più Impresa ISMEA: agevolazioni donne e giovani domande ammissione entro il 30 settembre
Imprese agricole di giovani e donne: vediamo le regole di “Più Impresa” con preconvalida domande dal 29 luglio al 30 settembre
Terreni Agricoli all’asta da ISMEA: altri terreni dal 16 luglio
Banca Terre Agricole: cos’è, a chi si rivolge, come acquistare un terreno agricolo all’asta per avviare la propria impresa
Finanziamenti Apicoltura 2025-2026: il MASAF pubblica gli importi
Con Decreto del 14.06 il MASAF hs pubblicato le regole per la Ripartizione dei finanziamenti Apicoltura 2026
Bando rinnovo macchine agricole 2024: domande entro il 31.05
Aiuti in conto capitale alle imprese per ammodernamento delle macchine agricole: 400 ML ripartiti tra le Regioni. Faq del Ministero al 29 aprile
Riforma del Reddito Agrario: agevolazioni per l’Agricoltura Innovativa e Sostenibile
Nella bozza di decreto legislativo attuativo della Riforma Fiscale novita’ per la tassazione dei Redditi Agrari che ora ricomprendono i nuovi modelli di coltivazione
Autoimprenditorialità agricoltura: le regole per gli aiuti 2024
In GU del 12 aprile le regole per le misure di autoimprenditorialià femminile e giovanile in agricoltura. ISMEA soggetto gestore
Giovani imprenditori agricoli: il credito d’imposta formazione
Il Ddl sulla imprenditoria giovanile in agricoltura prevede varie misure a sostegno del settore: vediamo il credito di imposta formazione
Esenzione irpef agricoltori: cosa prevede il Milleproroghe
Dopo l’accordo tra Ministero e Agricoltori sulla esenzione dall’irpef vediamo il contenuto della norma del Milleproghe atteso in GU
- 1
- 2
- 3
- Prossimo →