Come calcolare le imposte in caso di decadenza della agevolazione prima casa per cessione prima dei 5 anni dall’acquisto
Immobili di culto degli ETS e IRES: i chiarimenti delle Entrate
ETS: i chiarimenti delle entrate sull’IRES applicabile agli immobili degli enti religiosi a prescindere dal loro accatastamento
Fondo perduto rilancio turismo montano: c’è tempo fino al 30.09 per le domande
Le regole per ottenere finanziamenti a fondo perduto per progetti di rilancio del turismo montano italiano. L’avviso del Ministero
Modello standard fideiussione: regole per trasferimenti immobili da costruire
In GU il Decreto con il regolamento relativo al modello di fideiussione per trasferimenti di immobili da costruire
Prestazioni di ricovero e cura: novità per esenzione IVA nel DL Semplificazioni
Novità IVA per le prestazioni sanitarie di ricovero nella conversione del DL Semplificazioni: esenzioni per le prestazioni di maggior confort rese ai pazienti
Convenzioni pasti con APP: l’IVA sul servizio non è agevolata
Un datore di lavoro fornisce il servizio di mensa tramite una srl che fornisce app di pagamento a ristoranti convenzionati: perchè non spetta l’aliquota agevolata
Caro materiali: domande al fondo adeguamento prezzi entro il 31 agosto
Pubblicato il Decreto con le regole per accedere al fondo adeguamento prezzi da parte delle imprese. I dettagli
Forfettari: il trattamento IVA acquisti da piccole imprese UE
Operatore UE in regime di piccole imprese e operatore italiano forfetario: gli acquisti effettuati dal forfettario IT non sono INTRA. Vediamo perchè
Esterometro: un riepilogo dopo la conversione del DL Semplificazioni
Le regole dell’esterometro più snello. Le Entrate suggeriscono di evitare la trasmissione volontaria delle operazioni escluse per rischio duplicazione dei dati
DL Semplificazioni: l’esito negativo dei controlli fiscali comunicato via sms
Il 20 agosto è entrata in vigore la legge di conversione del DL Semplificazioni con novità sui controlli fiscali: i dettagli
Conservazione sostitutiva digitale registri: novità nel Dl Semplificazioni
Il DL Semplificazioni convertito conferma le novità sulla conservazione sostitutiva digitale dei registri contabili
Bollette del gas 2022: a chi spetta la riduzione IVA al 5%
Il DL Aiuti bis interviene ancora sull’IVA delle bollette del gas e con altre misure volte a combattere il caro energia. Vediamo una sintesi
DL Semplificazioni: sintesi delle novità in vigore dal 20 agosto
Novità per il calendario IVA, conferme per IRAP e IMU. Sintesi delle novità del DL Semplificazioni pubblicato in GU del 19 agosto 2022
Forfettari: il bollo riaddebitato ai clienti fa reddito
Imposta di bollo: chiarimenti sul riaddebito al cliente e inclusone nel calcolo dei ricavi dei soggetti in regime forfettario. Il bollo fa reddito
Apertura PIVA: cosa indicare se non si è residenti
Chiarimenti delle entrate sull’apertura della PIVA da soggetto non residente con attività professionale in Italia
Parcella commercialisti: il CNDCEC si esprime su congruità e prescrizione
I poteri della Commissione liquidazione parcelle dell’Ordine. Il parere non attiene alla eventuale prescrizione della parcella
Società di comodo: disapplicata per crisi pandemica
Disapplicazione delle società di comodo a causa della crisi da covid 19. La sintesi del parere delle Entrate della Toscana
Assonime: l’importanza del numero di identificazione IVA per le cessioni intra UE
L’iscrizione al VIES diviene requisito sostanziale per poter qualificare una cessione intracomunitaria come operazione non imponibile ai fini IVA
Nuovo Codice del consumo: i dati personali come modalità di pagamento del servizio
Da quest’anno diventano operative le modifiche al “Codice del consumo” che disciplinano la fornitura di contenuti e servizi digitali
Acquisti da soggetto estero con partita IVA italiana: come emettere la fattura elettronica
Le fatture emesse dal soggetto estero identificato in Italia sono soggette ad Esterometro, da trasmettere nella forma di fattura elettronica
- ← Precedente
- 1
- …
- 66
- 67
- 68
- Prossimo →