Risoluzione ADE del 16.12 con il codice tributo “6999” per il credito di imposta per navi minori in acque lagunari
Attestazione SOA: dal 1 gennaio 2023 obbligo per superbonus e bonus edilizi
Dal 1 gennaio 2023 le imprese dovranno possedere l’attestato SOA ai fini delle agevolazioni fiscali superbonus e bonus edilizi per lavori di importo > 516mila euro
Revisori legali: attiva dal 12.12 protocollazione automatica delle istanze
Dal 12 dicembre sul sito della Revisione Legale è attiva la nuova funzione di protocollazione automatica per una serie di istanze: vediamo quali
Consulenza in ambito Privacy: guida del CNDCEC per i Commercialisti
Il documento del Consiglio Nazionale Commercialisti come guida per la professione in ambito di Privacy
Consultazione contenziosi tributari: attivo dal 15 dicembre il servizio gratuito
Dal 15. 12 attivo il servizio di consultazione dei contenziosi tributari dal sito della Giustizia tributaria: vediamo come usarlo
Esenzione IMU 2022: chi non paga il saldo
Il saldo IMU 2022 dovuto entro il 16 dicembre risparmia alcune categorie: vediamo quali
Superbonus: sì alla colonnina di ricarica nel posto auto condominiale
Colonnina di ricarica installata in posto auto privato: chiarimenti sul superbonus dalla Entrate
Commercialista dipendente pubblico: chiarimenti su professione e PIVA
Incompatibilità per impiego pubblico con autorizzazione allo svolgimento di incarichi retribuiti da parte dell’ente: chiarimenti del CNDCEC
Esenzione IRPEF redditi dominicali e agrari: estesa al 2023
La legge di bilancio 2023 estende l’esenzione IRPEF per i redditi dominicali e agrari già prevista fino al 31.12.2022
Superbonus: codici tributo per le comunicazioni di cessione e sconto dal 1.11
Codici tributo per cessione e sconto con comunicazione alle Entrate dal 1 novembre: “7708” e “7718”. I precedenti codici tributo utilizzabili per quelle inviate entro il 31.10
Voucher connettività imprese e professionisti: prorogato al 31.12.2023
Piano voucher connettività per imprese esteso anche ai professionisti. Tutte le regole e le novità per l’allocazione delle risorse ridefinita con Decreto del 24.11
E-fatture: attenzione alle mail false! Avviso delle Entrate
Attenzione a mail di phishing su: “Mancato versamento imposta di bollo e-fatture 4dicembre 2022”.
Le Entrate invitano a cestinarle
Codice della proprietà industriale: approvate modifiche con Decreto
Il 1 dicembre 2022 il CdM ha approvato modifiche al Codice della proprietà industriale di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30
Criptovalute: la Rivalutazione dei valori 2023
La Legge di bilancio 2023 prevede una procedura di Rivalutazione costosa dei valori delle cripto-attività, ai fini del calcolo delle plusvalenze
Superbonus: spetta per l’installazione dell’ascensore esterno?
Installazione di un ascensore esterno in condominio e le regole per il superbonus 110%: chiarimenti delle Entrate
Procedimento di nullità e decadenza marchi: le regole nel Decreto n 180 del MISE
In GU n 279 del 29.11 le regole per il procedimento di nullità o decadenza dei marchi
Criptovalute: la normativa fiscale organica in Legge di bilancio 2023
La Legge di bilancio prevede una normativa organica della fiscalità delle criptovalute, adesso definite “cripto-attività”
Esterometro: buoni corrispettivo multiuso sono irrilevanti
Chiarimenti delle entrate sui buoni corrispettivo multiuso: non vanno comunicati con l’esterometro, vediamo il perchè
Avviso di intimazione: nuovo modello dalle Entrate
Le Entrate pubblicano il nuovo modello di avviso di intimazione che precede ad esempio l’espropriazione forzata in base alle novità previste dal Riforma del processo tributario
Definizione agevolata debiti: le novità del DDL di bilancio 2023
Dettaglio delle possibili novità in arrivo dal DDL di Bilancio 2023 per la definizione agevolata somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni
- ← Precedente
- 1
- …
- 57
- 58
- 59
- …
- 64
- Prossimo →