Armatore persona fisica che non esercita attività commerciale può essere sostituti d’imposta?
Certificazione unica autonomi: come cambierà
Decreto correttivo in ambito di adempimenti tributari e CPB con anche un cambiamento per il calendario della certificazione dei lavoratori autonomi. Il testo ora in Parlamento
Medici forfettari in SSN: resta obbligo della CU
Nel 2025 i medici SSN in regime forfettario devono ricevere la CU: lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con l’interpello 132/2025. Nessuna sanzione prevista per i ritardi
Certificazione unica tardiva o errata: regole per ravvedersi
Dallo scorso hanno le Entrate con la Circolare n 12/2024 hanno chiarito il ravvedimento per le certificazioni uniche tardive, i dettagli
Certificazione Unica 2025: dove indicare il CIN
CIN indicato nella CU 2025: vediamo le istruzioni dopo la pubblicazione delle regole ADE per provvedere entro il 17 marzo
Modello 770/2025: regole definitive per invio entro il 31 ottobre
Pubblicate le regole per il Modello 770/2025 da inviare entro il 31 ottobre prossimo per le ritenute 2024
Imposta sostitutiva rivalutazione TFR: ultilizzo in F24 del credito da eccedenza
Chirimenti ADE per l’utilizzo in F24 del credito derivante dalle eccedenze di versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR: istruzioni
Modello 770: termini per il 2024 e novità per il 2025
Il Modello 770/2024 va presentato entro il 31 ottobre in via telematica. Dal 2025 la Riforma Fiscale ha previsto semplificazioni, vediamo quali
Straordinari personale sanitario: la nuova flat tax
Il DL Liste d’attesa ha previsto una misura per incentivare gli straordinari del personale sanitario con una flat tax al 15%: vediamo le regole
770/2024: novità nel quadro SX
Che cosa va indicato nel quadro SX del modello 770/2024 da inviare entro il 31 ottobre
Modello 770/2024: codici versamenti sospesi alluvioni
Quadri ST ed SV modello 770/2024: i codici per i versamenti sospesi per le alluvioni di Emilia Romagna, Marche, Toscana, e Lombardia
Credito da trattamento integrativo speciale: cambia il codice tributo
Le Entrate ridenominano il codice tributo per il credito da trattamento integrativo speciale da lavoro notturno e lavoro straordinario nei festivi
Tassazione mance Turismo: come si compila la CU 2024
Entro il 18 marzo va inviata la CU 2024: vediamo la sezione sulle somme assoggettate ad imposta sostitutiva, le mance del settore turistico
Certificazione Unica 2024: il prospetto familiari a carico
Certificazione Unica 2024 e 2023: confronto del prospetto familiari a carico dopo il passaggio all’Assegno Unico
770/2023: le novità del Quadro SI
Il Modello 770: nel rigo SI3 inserite due nuove colonne per gli utili, pagati nell’anno 2022, derivanti da partecipazione in società ed enti soggetti all’IRES
Ente pubblico sostituto d’imposta: chiarimenti su certificazione a forfettario
Chiarimenti delle Entrate su obbligo di ritenute e CU per compensi ad avvocati di controparte vittoriosi