L’ammortamento fiscale in diciottesimi di marchi e avviamento richiede la corretta compilazione della dichiarazione annuale e il versamento dell’ulteriore imposta sostitutiva
Start up innovative: trasformare il finanziamento in fondo perduto, da oggi 14.07
Smart & Start: con decreto MISE si modifica la misura per le start up innovative consentendo di trasformare i finanziamento in fondo perduto. La circolare MISE del 4 luglio
Crediti di imposta energia: dubbi dei contribuenti e risposte dell’Agenzia
In data 11 luglio le Entrate propongono ulteriori chiarimenti su crediti d’imposta per acquisto di energia elettrica in favore di imprese “energivore” e “non energivore”
Fondo perduto discoteche e sale da ballo: ecco l’importo spettante
Determinato l’importo spettante a ciascun beneficiario del fondo perduto per discoteche e sale da ballo: codice Ateco 2007 “93.29.10″
Dichiarazione Aiuti di Stato: prorogata al 30 novembre
Doppia proroga in arrivo per gli aiuti di stato: arriva il provvedimento dell’ADE con proroga a novembre e il DL semplificazioni fisco con nuove scadenze
Contributo straordinario imprese a forte consumo gas ecco il codice tributo per F24
Con Risoluzione n 28 si istituisce il codice tributo per F24 per l’uso del contributo straordinario imprese a forte consumo di gas naturale
Credito di imposta imprese videogiochi: ecco il codice tributo per l’utilizzo
Con Risoluzione n 26 le Entrate istituiscono il codice tributo “6977” per il credito di imposta imprese di videogiochi
Fotovoltaico: reddito da energia elettrica prodotto da società agricola
Società agricola e produzione di reddito da fotovoltaico su proprio terreno: i chiarimenti delle Entrate sulla tassazione e connessione con attività agricola
Credito d’imposta investimenti nel Mezzogiorno: il modello valido dal 7 giugno 2022
Il credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno sarà fruibile per gli investimenti effettuati sino al 31 dicembre 2022
Fondo perduto mense e catering: le istanze dal 6 al 20 giugno
Fondo perduto per la ristorazione collettiva (imprese con codici ATECO 56.29.10 e 56.29.20): ecco il modello per presentare l’istanza dal 6 giugno
Incentivi imprese e professionisti: dal 2 giugno apre lo sportello dedicato
Il Governo ha approvato un disegno di legge per il riordino del sistema degli incentivi alle imprese: attivo dal 2 giugno apre lo sportello “Incentivi.gov.it”
Turistico: 150 ML dal PNRR per la riqualificazione degli alberghi
Riqualificazione strutture alberghiere di pregio: le domande entro il 31 agosto per il bando rivolto a proprietari pubblici e privati di immobili
Fondo impresa donna: le domande dal 5 maggio 2022
Nuove imprese o imprese già esistenti potranno avere agevolazioni dal Fondo impresa donna con 400 ML : ecco tutte le regole dell’agevolazione
Commercio elettronico: lo sdoganamento delle merci di modico valore
Le Dogane forniscono chiarimenti sul tracciato H7 con Circolare n 15 del 3 maggio
Investimenti sostenibili 4.0 per PMI: dal 4 maggio possibile compilare le domande
Il MISE pubblica il decreto con le regole per gli incentivi alla PMI. Dal 4 maggio doppio binario di compilazione e presentazione delle domande
Agevolazioni agricoltura: prorogata al 30 giugno la misura Donne in campo
Sul portale Donne in campo di Ismea è possibile presentare domanda per finanziamenti per le aziende agricole amministrate da donne entro il 30 giugno
Credito di imposta acquisto carta: elenco imprese editrice ammesse
Pubblicato il codice tributo “6974” per credito di imposta imprese editrici per acquisto carta utilizzata per le testate edite. Gli elenchi degli ammessi 2020 e 2021
Forfetari e ritenute a titolo d’acconto: rimborso o utilizzo in dichiarazione
I professionisti in regime forfetario possono emettere fatture con ritenute a titolo d’acconto del 20%, da utilizzare poi in dichiarazione o da chiedere a rimborso
Fondo perduto perequativo: chiarimenti sul requisito del peggioramento economico
Le Entrate chiariscono un importante dettaglio sul fondo perduto perequativo previsto dal Decreto Sostegni bis: non contano le cause della riduzione del risultato economico
Regime forfettario: negato il 5% se si prosegue l’attività estera trasferendola in Italia
I chiarimenti delle Entrate sul regime forfettario per un residente estero che intende proseguire l’attività rientrando in Italia
- ← Precedente
- 1
- …
- 12
- 13
- 14
- Prossimo →