Il Ministero dell’Interno pubblica le regole per l’iscrizione all’elenco dei revisori degli enti locali per l’anno 2025: modalità e termini
Bonus asili Cassa Commercialisti: in scadenza il 31 ottobre
Bando 2024 contributo asili nido e scuola infanzia per i figli degli iscritti alla Cassa Dottori Commercialisti. Vediamo chi può presentare domanda di contributo
CIN e dispositivi di sicurezza: FAQ e dubbi sui termini degli adempimenti
Locazioni brevi e turistiche: le caratteristiche per estintori e dispositivi di rilevazione gas e monossido nelle strutture. FAQ al 22 ottobre
Contributo Commercialisti 2025: il CNDCEC pubblica gli importi
Il CNDCEC con informativa ha diffuso gli importi da pagare per l’iscrizione all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili 2025, vediamoli
ONLUS e affitto ramo d’azienda: come si applica il superbonus
Con interpello n 188/2024 l’ADE chiarisce l’ambito di applicazione del superbonus per una ONLUS che ha affittato un ramo d’azienda
Tassazione del Trust: cosa prevede la Riforma Fiscale
Il Dlgs successioni e donazioni prevede novità per il trust: la cosiddetta tassazione in entrate. vediamo le novità del Dlgs n 139 in GU del 2 ottobre
Codice della crisi d’impresa: la proposta alle Agenzie Fiscali
In vigore dal 28 settembre il nuovo codice della crisi d’impresa con la pubblicazione in GU del Correttivo Ter
Locazioni Turistiche imprenditoriali: obbligo di SCIA
Dal 2.11 parte la SCIA per le locazioni turistiche imprenditoriali: sanzioni per chi non provvede
Codice Crisi d’impresa: la segnalazione del revisore
Codice della crisi d’impresa come modificato dal Correttivo ter in vigore dal 28 settembre: le segnalazione dell’organo di controllo ai fini dell’istanza di composizione negoziata
Dati gestori strutture ricettive: l’invio all’ADE in forma anonima e aggregata
Novità sulla comunicazioni dei gestori di strutture ricettive e dei proprietari o gestori di case e appartamenti: l’agenzia aggiorna l’Allegato A al decreto 11.11.2020
Sospensione del commercialista: i poteri del Consiglio di disciplina
Il CNDCEC ha chiarito aspetti in tema di provvedimenti disciplinari nel caso di una sentenza di condanna, poi riformata, per il commercialista sospeso
Affitti brevi tra ritenute e commissioni: quale reddito dichiarare
Le commissioni versate agli intermediari possono modificare il canone da dichiarare sul modello 730 o sul modello Redditi PF
Società cancellata dal registro: il liquidatore resta responsabile per 5 anni
La Cassazione statuisce chiarisce il perimetro delle deroga alla cessazione dell’impresa dopo la cancellazione dal registro imprese
CIN Affitti brevi: quando la richiesta slitta al 2025
Il Ministero fornisce una interpretazione estensiva degli obblighi di richiesta del CIN per le locazioni brevi e turistiche: vediamo quando il termine slitta al 2025
Locazione breve e turistica 2024: il punto sulle regole per gli intermediari
Le Entrate hanno pubblicato le regole sulle locazioni brevi aggiornate ad agosto 2024: facciamo il punto
Atto di rinuncia del Trust: come si tassa
Le Entrate con interpello chiariscono se l’atto di rinuncia di un beneficiario del Trust sia soggetto a imposta di successione e in quale misura: la retrocessione del trustee
Contributo imprese all’Antitrust: in scadenza il 31.07
Contributo antitrust: che cos’è, chi lo paga e entro quando
Collaboratore di studio: divieto di acquisirne la clientela
Chiarimenti del CNDCEC sulla corretta interpretazione dell’art 31 del codice deontologico che vieta al collaboratore di acquisire i clienti dello studio
Condotta irreprensibile iscritto all’Albo: chi deve accertarla
Il CNDCEC pubblica un pronto ordini del 10 luglio con chiarimenti sulla iscrizione all’albo e la condotta irreprensibile del professionista
Regime di favore ASD: come provarlo secondo la Cassazione
Regime di favore ASD: cosa occorre dimostrare secondo i principi fissati con la Sentenza n 13790 del 20 maggio della Cassazione
- ← Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- …
- 10
- Prossimo →