Termine per le Entrate per approvare le modifiche di adeguamento dei registratori di cassa adattati a registratori telematici: prorogato al 31.12.2024
Fatturazione elettronica Forfettari: chiarimenti delle Entrate al 22.12
Con FAQ datata 22.12 le Entrate chiariscono il perimetro di applicazione dell’obbligo di fattura elettronica per i forfettari con decorrenza 1.07.2022
Regime contabile semplificato: dal 2023 cambiano le soglie dei ricavi
Con emendamenti alla legge di bilancio 2023 vengono aumentate le soglie di ricavi da non superare nell’anno per usufruire della contabilità semplificata
Distributori automatici: rinviato obbligo adeguamento per invio telematico dati
Eliminato il termine del 31 dicembre per adeguamento dei distributori automatici per l’obbligo di memorizzazione e invio dati corrispettivi
Fatturazione elettronica integrale: tutte le regole delle Entrate
E-fatture: semplificazioni per i contribuenti e nuove regole col provvedimento ADE del 24.11 che tiene conto delle richieste del Garante della privacy
Iperammortamento: l’interconnessione tardiva dei beni
Le Entrate con risposta a interpello chiariscono il requisito nella interconnessione aziendale dei beni in leasing per i quali si beneficia dell’iperammortamento
Fattura elettronica forfettari: dal 1 ottobre termini ordinari di emissione
Forfettari con ricavi/compensi superiori a 25mila euro dal 1 luglio obbligati alla fattura elettronica. Norma a regime dal 1 ottobre
Regime Forfettario: incompatibile con quello degli impatriati
Con interpello le Entrate spiegano l’incompatibilità del regime per gli impatriati con quello forfettario
Principi di revisione internazionali ISA Italia: aggiornati con decorrenza 1 gennaio 2022
Con Determina della Ragioneria dello Stato adottate le nuove versioni dei principi di revisione internazionale ISA Italia, SA Italia
Forfettari: il bollo riaddebitato ai clienti fa reddito
Imposta di bollo: chiarimenti sul riaddebito al cliente e inclusone nel calcolo dei ricavi dei soggetti in regime forfettario. Il bollo fa reddito
Acquisti da soggetto estero con partita IVA italiana: come emettere la fattura elettronica
Le fatture emesse dal soggetto estero identificato in Italia sono soggette ad Esterometro, da trasmettere nella forma di fattura elettronica
La fattura dell’avvocato: dettagli ed esempi
la fattura dell’avvocato in regime ordinario e forfettario. Alcuni esempi di fatturazione con rimborsi spese
Detrazione IVA: possibile se la fattura arriva i primi giorni del mese dopo
Detrazione IVA: la Commissione Europea chiarisce che la detrazione immediata è possibile anche quando la fattura arriva i primi giorni del mese dopo l’operazione
- ← Precedente
- 1
- 2
- 3