Nuova convezione per il servizio di bollo digitale delle Entrare: le novità in vigore dal 1 giugno 2023 al 31 maggio del 2026
Regime forfettario: cause di esclusione per percettore pensione vecchiaia
Le entrate chiariscono perchè chi percepisce la pensione di vecchiaia estera non imponibile in Italia è escluso dal regime forfettario
Bilancio 2022: prorogata la sospensione delle perdite rilevanti
Prorogate anche per il bilancio d’esercizio 2022 le norme, già applicate alle annualità 2020 e 2021, relative alla sospensione delle perdite civilistiche di rilevante entità
Conti d’ordine: l’omissione può assumere rilevanza penale
Il fatto che l’omissione dei conti d’ordine non incide sui valori quantitativi del bilancio non esclude la rilevanza penale della loro omissione
Registratori di cassa: proroga al 31.12.2024 per gli adeguamenti
Termine per le Entrate per approvare le modifiche di adeguamento dei registratori di cassa adattati a registratori telematici: prorogato al 31.12.2024
Fatturazione elettronica Forfettari: chiarimenti delle Entrate al 22.12
Con FAQ datata 22.12 le Entrate chiariscono il perimetro di applicazione dell’obbligo di fattura elettronica per i forfettari con decorrenza 1.07.2022
Regime contabile semplificato: dal 2023 cambiano le soglie dei ricavi
Con emendamenti alla legge di bilancio 2023 vengono aumentate le soglie di ricavi da non superare nell’anno per usufruire della contabilità semplificata
Fatturazione elettronica integrale: tutte le regole delle Entrate
E-fatture: semplificazioni per i contribuenti e nuove regole col provvedimento ADE del 24.11 che tiene conto delle richieste del Garante della privacy
Fatturazione elettronica San Marino: il caso di non residente in Italia
Chiarimenti sulla fatturazione per i soggetti con stabile organizzazione in Italia e cessioni verso San Marino: possibile la fattura cartacea
Comunicazione dati POS alle Entrate: prorogati i termini di invio
Arriva la proroga dei termini di invio dei dati dei pagamenti POS tramite il servizio PagoPA con provvedimento del 2 settembre 2022
Detrazione IVA: possibile se la fattura arriva i primi giorni del mese dopo
Detrazione IVA: la Commissione Europea chiarisce che la detrazione immediata è possibile anche quando la fattura arriva i primi giorni del mese dopo l’operazione
- ← Precedente
- 1
- 2
- 3