Aggiornate le istruzioni per compilare gli elenchi riepilogativi, attivato un nuovo prefisso Intrastat “XI” per l’Irlanda del nord
Cessioni intracomunitarie: i chiarimenti in Telefisco 2021
In caso di cessione intracomunitaria il cedente per provare il trasferimento dei beni in altro stato UE potrà fornire “altra” documentazione in mancanza del CMR
Esportazioni triangolari: non imponibilità IVA a certe condizioni
Condizioni di non imponibilità IVA per le esportazioni triangolari: l’Agenzia delle Entrate le ribadisce con la risposta a interpello n 580
Vaccini: una Direttiva del Consiglio UE prevede agevolazioni IVA fino al 2022
Con Direttiva UE si prevedono esensione IVA o aliquota ridotta per i dispositivi medicodiagnostici in vitro anti covid 19
Dogane: chiarimenti per depositi minori e i distributori minori
Con Circolare del 3 dicembre le Dogane forniscono chiarimenti per i depositi e i distributori minori e i loro obblighi di comunicazione attività e contabilizzazione dei prodotti
Covid: esenzione IVA per importazione di “Abbigliamento protettivo”, la Dogana chiarisce
Abbigliamento protettivo da covid ecco i chiarimenti delle Dogane sulla esenzione IVA nelle importazioni
Dazi doganali: prorogata al 30 aprile 2021 la franchigia sui dazi e IVA per importazioni
L’esenzione dai dazi e dall’IVA per importazioni di merci effettuate da enti e organizzazioni pubbliche e destinate a distribuzione gratuita continua fino al 30 aprile 2021
Il mero controllo di qualità esclude le royalties dal valore in dogana
La Cassazione, con la sentenza 21775/2020, analizza quando computare i diritti di licenza nel valore della merce ai fini doganali
Gestione IVA degli stampi e attrezzature in ambito comunitario
Unico contratto di appalto per lo stampo e la fornitura dei beni o compartecipazione ai costi di produzione
Diritti doganali: un decreto del Mise fissa il tasso di interesse
Per i pagamenti differiti di diritti doganali effettuali nel periodo compreso tra il 13 luglio 2020 e il 12 gennaio 2021, è fissato un tasso di interesse nella misura dello 0,165%.
Riaddebito servizi accessori ad una cessione di beni in UE: fattura art. 41 o art. 7 ter?
I servizi accessori ad un’operazione di compravendita seguono l’operazione principale
Trattamento IVA delle contestazioni con clienti UE per merce difettosa
Le contestazioni con i clienti non passano sempre dalla nota credito ma possono risolversi con il risarcimento del danno
E-commerce: procedura doganale semplificata per le merci di modico valore
Le importazioni relative ad acquisti online di valore non superiore a 22 euro possono beneficiare di procedure dichiarative semplificate, previa autorizzazione.
Fatturazione degli acconti in ambito extra-UE
Ai fini IVA l’incasso dell’acconto comporta l’onere per il cedente di emettere una fattura non imponibile art. 8
Cessioni intra UE e stoccaggio breve: quando non è considerato sosta tecnica
Non è sosta tecnica lo stoccaggio di beni nelle cessioni intra UE se non viene fissata una data entro cui spedire all’acquirente
Acquisto intra-UE di beni: come regolarizzare il mancato ricevimento della fattura
In ambito intracomunitario occorre emettere un’autofattura in caso di mancato (o irregolare) ricevimento della fattura da parte del fornitore UE
Registrazione fattura estera con partita IVA EU
Il fornitore estero usa la partita IVA EU solo nei confronti dei clienti non titolari di partita IVA
Acquisto di software via internet da soggetto non stabilito in Italia
Ai fini IVA l’operazione può configurare un acquisto di beni o una prestazione di servizi ricevuta da soggetto non residente
Le Dogane prorogano al 21 luglio i Certificati di circolazione delle merci
L’agenzia delle dogane proroga i termini di adeguamento alla procedura di rilascio dei certificati di circolazione delle merci
Cessioni intra franco magazzino: i documenti utili alla non imponibilità IVA
L’Agenzia delle Entrate risponde ad esportatore abituale sulla imponibilità IVA delle cessioni intra franco magazzino
- 1
- 2
- …
- 4
- Prossimo →