Con Decreto del MEF viene pubblicato l’elenco 2020 delle associazioni senza fine di lucro cui spetta esenzione d’imposta.
Precompilata: in GU il decreto con modalità di trasmissione dati delle erogazioni agli ETS
Pubblicato in GU il decreto MEF per trasmissione dati erogazioni liberali agli ETS enti terzo settore ai fini della elaborazione della dichiarazione precompilata
RUNTS: ottenimento personalità giuridica con l’iscrizione al registro
Ottenimento personalità giuridica per associazione non riconosciuta mediante l’iscrizione al RUNTS e per associazione non riconosciuta che già possiede la qualifica di ETS
Bilancio sociale e indicazione compensi organi di amministrazione e controllo degli ETS
Come pubblicare nel bilancio sociale i dati dei compensi erogati a amministratori e organi di controllo degli ETS: i chiarimenti in una nota del Ministero del lavoro
Ambulanze: al via le domande di contributo statale per gli ETS
Entro il 31 gennaio è possibile richiedere il contributo per gli acquisti di ambulanze e altri veicoli avvenuti tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2020 da parte degli ETS
Dal 2021 tassazione ridotta per i dividendi percepiti dagli Enti non commerciali
La Legge di bilancio 2021 riduce la tassazione dei dividendi percepiti dagli ENC, ponendo però uno specifico perimetro di limitata applicazione
ETS: novità per il patrimonio delle SOMS nel Decreto Milleproroghe
Le SOMS, società di mutuo soccorso esistenti, che si trasformano in ETS o APS entro Il 31 dicembre 2021 mantengono il proprio patrimonio
ETS: le norme di comportamento dell’organo di controllo dal CNDCEC
Il CNDCEC pubblica le norme di comportamento dell’organo di controllo degli ETS, utile strumento per i commercialisti che vi operano.
Credito d’imposta: ecco la percentuale 2020 per le FOB Fondazioni bancarie
La percentuale in base alla quale è determinato il credito di imposta per il 2020 per le FOB è pari al 19, 8704%. Lo comunicano le Entrate con provvedimento del 3 dicembre
ETS: trasmissione atti e aggiornamento informazioni, le modalità nel DL 106/2020
Gli ETS sono tenuti a tenere aggiornate le informazioni depositate per l’iscrizione al RUNTS. Vediamo come fare.
Contributo forfettario per ASD e SSD: domande entro il 24 novembre
Le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche potranno inviare domanda entro il 24.11.2020, per ottenere il contributo forfettario a fondo perduto di 1.600,00 euro
Terzo Settore: il Ristori bis prevede a sostegno un fondo straordinario
Il Ristori bis prevede un fondo straordinario per gli enti del terzo settore con una dotazione di 70 milioni di euro.
ETS: patrimonio minimo per l’iscrizione al RUNTS
Patrimonio minimo: è legittima la verifica del Notaio su documenti contabili/patrimoniali aggiornati a data non anteriore a 120 giorni rispetto a data di delibera iscrizione RUNTS
ETS: decorrenza della nomina organo di controllo
Con Nota del 2 novembre il Ministero fornisce chiarimenti in merito alla nomina dell’organo di controllo degli ETS, in particolare la decorrenza dell’obbligo.
ETS: il bilancio degli enti del terzo settore
Il D Lgs 117 /2017 o Codice del Terzo Settore introduce l’obbligo per gli enti del terzo settore di redazione del bilancio
Statuti: gli adempimenti previsti per gli ETS in caso di modifiche
Come effettuare le modifiche allo statuto nel caso di ETS costituiti con atto pubblico. Quorum assembleari e forma dell’atto in caso di modifiche
ETS: in Gazzetta Ufficiale le regole per la tenuta e gestione del RUNTS
Il Registro unico nazionale: pubblicato in gazzetta il decreto che ne disciplina il funzionamento e le regole per gli ETS e per ogni comunicazione che avverrà telematicamente
OdV e APS come avviene il passaggio automatico al RUNTS
Pronto il decreto per la trasmigrazione automatica degli enti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: modalità e tempi
Si avvicina il termine per l’approvazione del bilancio per gli ETS
Entro il 31 ottobre convocazione dell’assemblea e relativa approvazione dei bilanci di esercizio e sociali per gli enti del terzo settore
5 per mille: in Gazzetta il DPCM con le modalità e termini di accesso anche per gli ETS
Enti del terzo settore: come beneficiare del 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche
- 1
- 2
- …
- 6
- Prossimo →