L’Imu versata per un immobile strumentale è da considerare totalmente deducibile in quando costo direttamente afferente l’attività di impresa
Detrazione d’imposta per figli a carico per soggetto fiscalmente non residente
La detrazione per figli a carico in favore di soggetto residente all’estero con immobili locati in Italia può spettare, in deroga alla normativa, a certe condizioni.
Credito d’imposta ricerca e sviluppo anche per il compenso dell’amministratore
Credito R&S: ammesso all’agevolazione il compenso dell’amministratore. Nuova risposta delle Entrate
Decreto ACE: pubblicati numerosi chiarimenti
Aiuto alla crescita economica: l’Agenzia delle Entrate pubblica due principi di diritto e due interpelli
Patent box: reddito agevolabile può generare perdita fiscale
L’emersione di una quota di reddito agevolabile ai fini del patent box può concorrere alla determinazione della perdita fiscale: a dirlo le Entrate
Diritto di superficie: trattamento IRES per i componenti positivi di reddito
Trattamento IRES applicabile ai componenti positivi di reddito derivanti dalla costituzione di un diritto di superficie. Per le Entrate sono come ricavi
Marchio sull’auto da corsa: spese di rappresentanza e non pubblicitarie
Seguono il regime fiscale delle spese di rappresentanza i costi sostenuti per mettere il marchio aziendale su un’auto. A chiarirlo la Cassazione
Consolidato nazionale 2018: il decreto con le nuove norme
Tassazione di gruppo con il regime opzionale del consolidato nazionale 2018. Pubblicato il decreto MEF con le nuove regole
In Gazzetta l’elenco degli enti destinatari di donazioni deducibili Ires
Pubblicato l’elenco delle associazioni di promozione della ricerca scentifica nei confronti delle quali le donazioni effettuate da soggetti passivi Ires sono interamente deducibili
Rivalutazione beni d’impresa: ridenominati i due codici tributo
In linea con la Legge di stabilità 2016, son stati ridenominati i codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione dei beni d’impresa
Perdite pregresse in caso di accertamento: il modello di istanza per il computo
Approvato il modello IPEA per richiedere il computo in diminuzione delle perdite pregresse dai maggiori imponibili in caso di accertamento
Imprese bancarie non residenti: come calcolare il fondo di dotazione
Fissati i metodi di computo del fondo di dotazione delle imprese bancarie non residenti
Società di capitali neocostituita: opzione trasparenza con comunicazione autonoma
Possibile optare per la trasparenza fiscale mediante comunicazione autonoma quando è oggettivamente inattuabile esercitare l’opzione per il regime nel modello Unico SC
Deducibilità costi black list: le convenzioni internazionali superano la norma interna
Una sentenza della Ctp di Milano afferma la prevalenza delle convenzioni tra Stati rispetto alla norma interna del Tuir sulla deducibilità dei costi black list
Telefisco 2013: scheda carburante superabile anche in corso d’anno
Il passaggio dalla scheda carburante cartacea alla certificazione mediante pagamenti con carte elettroniche può avvenire anche in corso d’anno
Perdite su crediti: deduzione automatica se di modesta entità
Prevista la deduzione automatica delle perdite su crediti fino a € 5.000 per le imprese maggiori e fino a 2.500 per le altre
Delega fiscale: Iri per imprese e professionisti
Nella bozza di delega fiscale la previsione dell’applicazione della nuova Iri sia alle imprese che ai professionisti
Ace: decreto in Gazzetta
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo dell’Aiuto alla Crescita Economica
Ace: agevolazioni per il consolidato fiscale
Il Decreto attuativo sull’ACE, in corso di pubblicazione, chiarisce alcuni aspetti della sua gestione anche in caso di consolidato fiscale
Fondi immobiliari: imposta sostitutiva al 31 marzo 2012
Una Circolare delle Entrate chiarisce le recenti novità sui fondi immobiliari chiusi e slitta al 31 marzo 2012 il pagamento dell’imposta sostitutiva per il primo periodo
- 1
- 2
- Prossimo →