Esenzione dal pagamento del canone di abbonamento alla televisione per uso privato in favore dei soggetti di età pari o superiore a settantacinque anni e approvazione dei relativi modelli
Canone RAI 2020: dichiarazione di non detenzione entro il 31.01.2020
Dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio entro il 31 gennaio 2020 per non pagare il canone RAI in bolletta
Canone RAI: esenti gli anziani a basso reddito nella Legge di bilancio 2020
Legge di bilancio: prevista a regime l’esenzione dal canone RAI per gli anziani con un reddito basso
Canone RAI: dichiarazione esenzione entro domani 30 aprile 2019
Over 75 con reddito fino a 8.000 euro esenti dal pagamento del canone rai. Ecco come si compila la dichiarazione per l’esenzione entro domani 30.4.2019
Canone abbonamento speciale RAI 2019: confermati gli importi
Canone speciale TV esercizi pubblici 2019: in Gazzetta il decreto MISE che prevede gli stessi importi degli anni scorsi
Rimborso RAI: attenzione alle mail truffa
Nuovi tentativi di phishing con oggetto “Re: Rimborso Rai – A8005W”. L’Agenzia raccomanda di cestinare le false mail senza aprirle
Canone RAI: dichiarazione per l’esenzione entro il 30 aprile
Over 75 con reddito fino a 8.000 euro esenti dal pagamento del canone rai. Ecco come si compila la dichiarazione per l’esenzione entro il 30.4.2018
Canone RAI 2018: come si compila la richiesta di rimborso
Richiesta di rimborso del canone RAI erroneamente versato: ecco come chiedere il rimborso
Canone Tv over 75enni a basso reddito: ecco il modello per l’esenzione
Pubblicato ieri dall’Agenzia delle Entrate il Provvedimento che approva il modello per l’esenzione del canone RAI per gli over 75 e la domanda di rimborso per chi ha pagato
Canone RAI 2018: aumentata la platea degli esenti
Canone tv in bolletta: esenti gli over 75 con reddito pari a 8.000 euro. In Gazzetta il decreto
Canoni abbonamento speciale Rai: stessi importi per il 2018
Canone speciale TV 2018: confermati gli importi per gli esercizi pubblici.
Canone RAI: domani termine per la dichiarazione di non detenzione per non pagare
Scade domani il termine per pagare con F24 il canone abbonamento alla televisione e scade il termine per la presentazione della dichiarazione di non detenzione
Canone RAI: modifiche alle specifiche tecniche
Canone tv nella bolletta elettrica: un provvedimento delle entrate modifica le specifiche tecniche
Canone RAI 2018: confermato importo a 90 euro
La Legge di stabilità 2018 ha confermato l’importo del canone RAI a 90 euro anche per quest’anno.
Canone TV 2018: disponibile il modello per richiedere l’esenzione
Esonero dal pagamento del Canone Rai per l’anno 2018, c’è tempo fino al 31.01.2018 per l’invio del modello di dichiarazione sostitutiva di non detenzione, ma è meglio attivarsi entro il 20 dicembre
Agenzia delle Entrate: attenzione alle false email
Ennesimo tentativo di phishing dei dati dei contribuenti con false email dell’Agenzia delle Entrate
Canone RAI 2017: nuovo modello per la dichiarazione sostitutiva
Dichiarazione sostitutiva di non detenzione del canone TV con un nuovo modello. Ancora possibile usare il vecchio format per 60 giorni.
Canone RAI in bolletta:oggi il termine per F24 e dichiarazione di non detenzione
Oggi scadono i termini sia per pagare il canone TV con F24 sia per presentare la dichiarazione di non detenzione. Ecco chi deve versare e come
Canone RAI 2017: ecco come calcolare l’importo del canone in bolletta
Gli importi dovuti per il canone televisivo nella bolletta elettrica 2017 sia per il rinnovo degli abbonamenti sia per i nuovi abbonati: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Legge di stabilità 2017: riduzione canone RAI a 90 euro
Nella legge di bilancio 2017 è stato ridotto a 90 euro l’importo del canone RAI, che sarà addebitato nella bolletta elettrica come quest’anno.
- 1
- 2
- Prossimo →