Il MEF chiarisce i casi in cui l’aliquota IRAP delle regioni può essere maggiorata nelle ipotesi in cui le maggiorazioni scattano automaticamente per legge
IRAP: l’autonoma organizzazione per i medici va valutata di caso in caso
La Cassazione rigetta il ricorso di un medico dipendente del Ssn ma con autonoma organizzazione che riteneva insussistente il presupposto di applicazione dell’IRAP
Dichiarazione Irap 2018: specifiche tecniche per Regioni e provincie autonome
Approvate con provvedimento le specifiche tecniche della trasmissione dei dati delle dichiarazioni IRAP 2018 per le Regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano
Regime per cassa 2017: come determinare la base imponibile IRAP
Base imponibile IRAP per il regime di cassa. I chiarimenti forniti dall’Agenzia
IRAP: gli indici che attestano l’esistenza di autonoma organizzazione
Beni strumentali, leasing, dipendenti, interessi passivi e più studi professionali: nella sentenza delle CTR del Lazio l’elenco di ciò che realizza il presupposto impositivo per l’IRAP.
Studi medici convenzionati con il Ssn non soggetti ad IRAP
Per la Cassazione, non si configura autonoma organizzazione ai fini dell’applicabilità dell’IRAP nel caso di studi medici convenzionati con il Sistema sanitario nazionale
Regimi opzionali: un unico modello per quattro opzioni
Approvato il modello che permette di comunicare le opzioni per i regimi di tonnage tax, consolidato fiscale, trasparenza fiscale e opzione Irap, per le società che non possono farlo in UNICO
Irap, oggi si parte con il primo click day per i rimborsi
Il calendario di invio delle istanze di rimborso delle maggiori imposte sui redditi versate si apre oggi con i contribuenti delle Marche
L’imprenditore agricolo può scegliere l’Irap delle imprese minori
L’imprenditore agricolo individuale può optare per la determinazione della base imponibile Irap anche applicando le norme di cui all’art. 5-bis del D.lgs. n. 446/97 previste per le società di persone e le imprese individuali