Fino a 20.000 euro di agevolazioni per le imprese agricole. Pubblicate le modalità e i termini per richiedere il fondo perduto per gli investimenti innovativi
Credito imposta carburanti agricoltura e pesca
Il credito di imposta agricoltura e pesca copre una parte degli oneri del caro bollette relative alle attività di impresa oggetto della agevolazione
Peste suina e influenza aviaria: a chi spetta la proroga dei versamenti IVA e ritenute
Le Entrate con Circolare n 8/E del 29 marzo chiariscono il perimetro della proroga dei versamenti per gli allevamenti avicunicolo o suinicolo
Mutui agrari: possibile rinegoziarli grazie al Decreto Ucraina
Agricoltura: il Decreto Ucraina prevede la rinegoziazione dei mutui agrari con garanzie di ISMEA
Etichettature prodotti con olii di girasole: le risposte del MISE per l’emergenza Ucraina
La Circolare MISE n 6415 dell’11 marzo introduce regole di emergenza per le etichettature dei prodotti contenenti olii di girasole di cui l’Ucraina è principale esportatrice
Agricoltura: fondo perduto alle imprese al femminile
Fondo perduto e tasso zero per le imprese agricole gestite da donne. Vediamo i dettagli della misura ISMEA “Più impresa”
PMI agricole: agevolazioni nel decreto pubblicato in GU n 135 dell’ 8 giugno
Mutui a tasso zero per impreditoria giovanile in agricoltura previsti dal Decreto 20 aprile pubblicato in GU n 135 dell’8 giugno. Vediamo i dettagli
Servitù su terreno agricolo: al 9% l’imposta di registro sugli atti costitutivi
L’Agenzia delle Entrate si pronuncia sulla gestione del contenzioso pendente sugli atti costitutivi di servitù su terreni agricoli alla luce delle sentenza della Cassazione
Imposta di registro: aliquota al 9% se c’è rivendita del terreno agricolo prima dei 5 anni
L’imprenditore agricolo che rivende il terreno acquistato con l’aliquota ridotta per la piccola proprietà contadina paga la differenza con il 9%.
Vino: fondi per il settore per la promozione sui mercati dei paesi terzi
OCM: fondi per il settore del vino per la promozione e pubblicità che evidenzino gli standart di prodotto, ecco il decreto con modalità e termini per le domande
Piccola proprietà contadina: l’aliquota al 9% se si trasferisce il terreno prima di 5 anni
Imposta di registro agevolata per la piccola proprietà contadina con espressa rinuncia nell’atto.
IRPEF: calcolo per gli apicoltori con meno di 20 alveari
Proventi di apicoltura condotta da apicoltori con meno di 20 alveari nei comuni montani: ecco come si forma la base imponibile
Compensazioni IVA legno e legna da ardere al 6%
Compensazioni IVA al 6% per legno e legna da ardere. In gazzetta il Decreto con le percentuali
Impresa agricola familiare: deduzione IRPEF dei contributi previdenziali
Deduzione IRPEF dei contributi previdenziali versati dal titolare dell’impresa familiare in favore dei propri coadiuvanti e coadiutori
Canapa: chiarimenti sull’aliquota IVA
Aliquota IVA applicabile alla cessione di prodotti derivanti dalla coltivazione della canapa come olio e farina. Nuova risposta dell’Agenzia delle Entrate
730/2019: le detrazioni per l’affitto dei terreni agricoli ai giovani
Dichiarazione dei redditi e affitto terreno agricoli under 35: ecco come usufruire della detrazione
MEF: esenzione IMU per coltivatori diretti e imprenditori agricoli in pensione
AI fini IMU sono esenti tutti i terreni agricoli, posseduti e condotti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali anche se già pensionati. La risoluzione del MEF del 28.2.2018