Fino a 20.000 euro di agevolazioni per le imprese agricole: pubblicato il DD MIMIT del 14.12 con nominativi e importi
Fondi ISMEA per giovani agricoltori per acquisto terreni: domande dal 19 dicembre
ISMEA informa che dal 16 dicembre apre il portale Generazione Terra: risorse per giovani imprenditori fino a 41 anni per acquisto terreni: come presentare domanda
Esenzione IRPEF redditi dominicali e agrari: estesa al 2023
La legge di bilancio 2023 estende l’esenzione IRPEF per i redditi dominicali e agrari già prevista fino al 31.12.2022
Agevolazioni Apicoltori: 17 ML l’anno fino al 2027 a sostegno del settore
Apicoltori singoli o associati: 17 ML per gli anni dal 2023 al 2027 a sostegno di interventi per consulenza, formazione, scambio migliori pratiche, immobili
Bando ISMEA investe: via alle domande dal 1 dicembre
Nuovo bando per agevolazioni per le imprese del settore agroalimentare: i requisiti e le modalità per presentare domanda
E-commerce reti imprese agricole: utilizzo credito d’imposta al 100%
Credito di imposta per potenziamento dell’e-commerce delle imprese agricole: la fruizione dal 3 novembre con il codice tributo “6990”
Autoimprenditorialità in agricoltura: domande all’ISMEA
Misura Autoimprenditorialità giovani e donne in agricoltura: sostegno alle micro e PMI con fondo perduto e tasso zero
Credito di imposta e-commerce agricoltura: le comunicazioni dal 20 settembre
Credito di imposta e-commerce imprese agricole: dal 20 settembre le comunicazioni per le spese del 2021 per il potenziamento del commercio elettronico
Giovani in agricoltura: ISMEA finanzia l’acquisto di terreni
Per giovani imprenditori agricoli ISMEA, a certe condizioni, finanzia l’acquisto dei terreni da destinare alla impresa
Credito imposta carburanti agricoltura e pesca: proroga nel DL Aiuti Bis
Credito di imposta agricoltura e pesca esteso al terzo trimestre 2022 per le imprese di agricoltura e pesca
Fotovoltaico: reddito da energia elettrica prodotto da società agricola
Società agricola e produzione di reddito da fotovoltaico su proprio terreno: i chiarimenti delle Entrate sulla tassazione e connessione con attività agricola
Società agricola: trasferimento ai soci del credito d’imposta per beni strumentali
Vediamo se e quando è possibile trasferire il credito di imposta non utilizzato per beni strumentali dalla società semplice agricola ai soci
Agricoltura: aiuti covid per produttori ortofrutticoli
Il Ministero dell’agricoltura prevede un contributo straordinario per gli operatori dell’ortofrutta che abbiano avuto un calo degli indici di bilancio
Agricoltura: fondo perduto alle imprese al femminile
Fondo perduto e tasso zero per le imprese agricole gestite da donne. Vediamo i dettagli della misura ISMEA “Più impresa”
PMI agricole: agevolazioni nel decreto pubblicato in GU n 135 dell’ 8 giugno
Mutui a tasso zero per impreditoria giovanile in agricoltura previsti dal Decreto 20 aprile pubblicato in GU n 135 dell’8 giugno. Vediamo i dettagli
Servitù su terreno agricolo: al 9% l’imposta di registro sugli atti costitutivi
L’Agenzia delle Entrate si pronuncia sulla gestione del contenzioso pendente sugli atti costitutivi di servitù su terreni agricoli alla luce delle sentenza della Cassazione
Etichettature: sospensione fino al 31 dicembre 2021 per alcune info sugli imballaggi
Nel Milleproroghe inserita una sospensione relativa all’obbligo di riportare alcune informazioni nelle etichette degli imballaggi previste dal Codice dell’ambiente
Imposta di registro: aliquota al 9% se c’è rivendita del terreno agricolo prima dei 5 anni
L’imprenditore agricolo che rivende il terreno acquistato con l’aliquota ridotta per la piccola proprietà contadina paga la differenza con il 9%.
Ortofrutta: nella conversione del Decreto Agosto importanti misure a sostegno
Vediamo le novità per il settore dell’agricoltura contenute nella legge di converisione del Decreto Agosto
Piccola proprietà contadina: l’aliquota al 9% se si trasferisce il terreno prima di 5 anni
Imposta di registro agevolata per la piccola proprietà contadina con espressa rinuncia nell’atto.
- 1
- 2
- Prossimo →