La stampa cartacea dei registri tenuti con sistemi meccanografici va effettuata entro tre mesi dal termine di presentazione della dichiarazione dei redditi quest’anno il 10 marzo.
Contabilità semplificata: più tempo per la registrazione fatture
Nuove regole per i contribuenti minori nella legge di bilancio 2021. Semplificazioni per la registrazione delle fatture attive
Contabilità semplificata: trattamento delle perdite nel caso di donazione d’impresa
Come trattare le perdite nel caso di donazione di impresa in regime semplificato con inizio attività nel 2017 anno di introduzione del nuovo regime di contabilità
Acquisto da soggetto estero con partita IVA italiana: come registrare la fattura
Fatturazione senza IVA per il soggetto estero identificato in Italia che vende a soggetti passivi nazionali: come registrare la fattura
Stampati fiscali: invio dati 2019 entro il 2 marzo 2020
Comunicazione annuale dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali relative al 2019 entro il 02.03.2020
Giornale e inventario senza stampa: serve comunque il bollo
Libri sociali: non serve stamparli ma è necessario versare l’imposta di bollo. In attesa di chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate
Numerazione delle fatture libera con acquisti da agricoltori esenti
Acquisti da agricoltori esenti: numerazione libera delle fatture. Nuova risposta dell’Agenzia delle Entrate
Stampa scritture contabili 2017 entro il 31 gennaio 2019
Stampa e conservazione delle scritture contabili del 2017 entro domani 31 gennaio 2019 per chi ha l’esercizio coincidente con l’anno solare
Trattamento fine mandato amministratori: norma di comportamento
Pubblicata la norma di comportamento 201 sul TFM: il trattamento di fine mandato 2018
Manovrina 2017: cosa cambia per il transfer pricing
Operazioni infragruppo 2017: la manovra correttiva prevede il criterio del prezzo di libera concorrenza al posto del valore normale. Le ipotesi che giustificano le rettifiche.
Archivio informatico: i chiarimenti fuori tempo
Forniti dall’Agenzia delle Entrate i chiarimenti sulla comunicazione relativa all’archivio informatico dei documenti tributari, prevista per oggi
Assegnazione di azioni proprie ai soci: è aumento di capitale
L’assegnazione di azioni proprie ai soci è equiparata all’aumento gratuito del capitale se gli utili trasferiti al capitale trovano capienza in esso
Impronta digitale, il termine di invio slitta al 1° marzo
Un mese in più per inviare l’impronta digitale, ad annunciarlo l’Agenzia delle Entrate il 31.1.2012, data della scadenza originaria dell’adempimento
Archivi fiscali informatici: comunicazione dell’impronta digitale entro il 31 gennaio 2012
La comunicazione dell’impronta digitale della documentazione fiscale digitale relativa al periodo 2004-2010 deve essere effettuata entro il 31 gennaio 2012
Scritture contabili: ampliato il reato di occultamento
Per la Cassazione, il reato di occultamento di scritture contabili va esteso anche ai documenti non fiscali