Vediamo quando spetta la detrazione al 50% delle spese di installazione di fotovoltaico sul terreno adiacente di un familiare
Superbonus: codici tributo per le comunicazioni di cessione e sconto dal 1.11
Codici tributo per cessione e sconto con comunicazione alle Entrate dal 1 novembre: “7708” e “7718”. I precedenti codici tributo utilizzabili per quelle inviate entro il 31.10
Superbonus e immobili vincolati: quando spetta l’agevolazione
Immobili vincolati: per quali interventi spetta il superbonus anche senza lavori trainanti e quando è precluso
Semplificazioni per l’installazione di impianti a fonti rinnovabili: novità
Installazione di impianti a fonti rinnovabili: nuove regole nel Decreto Energia/ Decreto Bollette. Ecco cosa cambia
Sconto in fattura su visto di conformità: gli oneri di attualizzazione del credito
Gli oneri di attualizzazione del credito ceduto dal professionista che appone il visto di conformità con sconto in fattura sono redditi imponibili
Bonus mobili: necessaria la comunicazione all’ENEA
Il PNRR 2 prevede novità per il bonus mobili: occorre la comunicazione all’ENEA per i lavori terminati dal 1 maggio 2022 in poi
Bonus edilizi: in GU il DL n.13 con cessioni a soggetti affidabili e nuove sanzioni
Riammesse le cessioni multiple verso banche, imprese di assicurazione e operatori finanziari. Gravi sanzioni per le false asseverazioni dei professionisti
Istituti case popolari e superbonus: spetta per lavori realizzati da dipendenti dell’ente
Il superbonus nel caso degli IACP-istituti autonomi case popolari. Vediamo quando e per quali interventi spetta il superbonus
Superbonus: il 60% dei lavori al 30.06 deve riguardare i lavori complessivi
Le Entrate spiegano i criteri per il raggiungimento della percentuale del 60% dei lavori ai fini della agevolazione super-sismabonus. Chiarito poi il computo del tetto max di spesa
Superbonus 110%: spetta con asseverazione tardiva e cambio di zona sismica?
Le Entrate forniscono chiarimenti sul superbonus nel caso di asseverazione tardiva per lavori effettuati su immobile sito in comune con cambio di zona sismica da 4 a 3.
Superbonus: possibile anche in condomini misti
Per avere il superbonus i condomini che intendono accollarsi l’intera spesa devono dichiaralo in assemblea. Vediamo la norma e le condizioni.
Bonus ristrutturazioni: si perde se l’immobile da uso abitazione diventa studio
Cambio di destinazione dell’immobile. Un chiarimento sul bonus ristrutturazione e sull’ecobonus con risposta a interpello delle Entrate
Superbonus: spetta per impianto fotovoltaico posto su immobile adiacente
Le Entrate delineano le regole per il superbonus e gli impianti fotovoltaici. Spetta se installato su tetto adiacente al fabbricato al quale servirà.
Ecobonus: i lavori svolti e non comunicati all’ENEA perdono l’agevolazione?
Per fruire dell’ecobonus occorre presentare entro 90 giorni solari dal termine dei lavori una comunicazione. In caso di ritardo non si perde l’agevolazione solo a certe condizioni
Veicoli elettrici e colonnine di ricarica: incentivi anche per l’aumento di KW in utenza
Una agevolazione fiscale spetta per i costi sostenuti per potenza aggiuntiva alla propria utenza elettrica.
Energia rinnovabile: firmato decreto per tariffe per le Comunità Energetiche Rinnovabili
Stabilita la tariffa per incentivare la promozione dell’autoconsumo collettivo e delle comunità energetiche di fonti rinnovabili
Fabbricati collabenti e diritto al Superbonus 110%
Spetta il superbonus anche per i fabbricati collabenti iscritti con categoria catastale F/2
Ecobonus plus auto: agevolazione da agosto a dicembre 2020
Fino a 10mila euro di sconto per acquisti veicoli elettrici, ibridi e con qualsiasi alimentazione purché di classe almeno euro 6 se il venditore pratica sconto come lo Stato.
Sì al Superbonus sulle seconde case ma solo per due unità immobiliari
La Legge di conversione al Decreto Rilancio ammette le seconde case ma prevede altri limiti.