Analizziamo le rilevanze fiscali del caso in cui il compenso viene pagato all’amministratore dalla società tramite cessione di un credito
Modello Redditi PF 2022: dove indicare il bonus musica
Bonus musica in dichiarazione dei redditi tra le spese detraibili al 19%: dove va indicato e per quali spese
Società benefit: domande di agevolazione dal 19 maggio
Il MISE sblocca il decreto per le agevolazioni alle società benefit. Possibile presentare domanda di credito di imposta c’è tempo fino al 15 giugno
Pratiche automobilistiche: pagamento bollo auto con PagoPA
Le Entrate chiariscono il funzionamento del servizio di pagamento tasse automobilistiche per il tramite di PagoPA nel
mandato con rappresentanza
Società tra professionisti: i vincoli per i soci al rilascio del visto di conformità
La Risoluzione n 10 delle Entrate chiarisce le condizioni necessarie per il rilascio del visto di conformità da parte dei soci di STP
Tabelle ACI 2022: integrazione di quelle pubblicate in G.U. del 28.12
Tabelle ACI 2022: pubblicate le Tabelle dei costi chilometrici di autovetture e motocicli concessi in uso promiscuo ai dipendenti, per il calcolo del fringe benefit
Nomina amministratori spa e srl: dichiarazione di inesistenza cause ineleggibilità
Nuovo adempimento per la nomina degli amministratori di srl e spa. Occorre la dichiarazione di inesistenza di cause di ineleggibilità
Costi di revisione: inerenti e deducibili anche per bilancio non obbligatorio
Con Sentenza del 2021 la Ctr Lombardia valuta inerenti i costi per la revisione del bilancio anche nel caso di società non tenuta alla sua redazione
Amministratori di SRL e di SPA: la nuova dichiarazione preventiva necessaria per la nomina
Dal 14 dicembre 2021 ai fini della nomina è richiesta una dichiarazione preventiva di inesistenza delle causa di ineleggibilità
SRL costituite in videoconferenza: atto a distanza sulla piattaforma del Notariato
La piattaforma del notariato permetterà di costituire on line le società a responsabilità limitata. Vediamo come
Eco-bonus auto 2021: da domani 27 ottobre possibile prenotare il bonus
Il fondo automotive per l’acquisto di veicoli non inquinanti rifinanziato con 100 milioni per il 2021. Fino a 8000 euro di incentivi per i cittadini che cambiano l’auto.
Società semplice: il reddito imponibile e la tassazione dei soci
Le Entrate con risposta a interpello forniscono chiarimenti sulla tassazione della società semplice, dei suoi soci e cosa accade nella cessioni di immobili.
Bonus auto: dal 28 settembre possibile prenotare il bonus acquisto auto usate
Dal 28 settembre possibile prenotare il bonus auto usate previsto dal Sostegni bis. Incentivi con rottamazione fino a 2000 euro. A chi spetta il bonus auto usate?
Società controllate estere: fino al 6 agosto aperta la consultazione delle Entrate
Le Entrate informano che fino al 6 agosto è possibile inviare osservazioni, proposte di modifica o integrazione alla disciplina delle Società Controllate Estere-Cfc
Auto disabili: la documentazione per l’agevolazione IVA entro l’anno dall’acquisto
E’ possibile esibire la documentazione medica attestante la disabilità entro l’anno dall’acquisto per avere l’aliquota al 4%
Ecotassa: dovuta per i veicoli usati acquistati in UE e poi immatricolati in Italia
Le Entrate chiariscono i requisiti applicativi della ecotassa in riferimento a veicolo usato acquistato all’estero e reimmatricolato in Italia
Assemblee societarie: Assonime si pronuncia su modifiche al Milleproroghe
Assonime suggerisce due modifiche al Milleproroghe per evitare incertezze su assemblee societarie e quanto previsto dall’art 106 del Decreto Cura Italia
Internazionalizzazione: attivo il portale SACE Expo 2020 Dubai
SACE informa che è attivo il portale per l’internazionalizzazione delle imprese italiane impegnate nella porgettazione, costruzione e allestimento del Padiglione Italia Expo 2020
Colonnine di ricarica di mezzi elettrici: IVA ordinaria anche ai disabili
Disabili: non spetta l’IVA al 4% come per l’acquisto auto elettriche, l’agenzia spiega il perché
Assemblee on line con modalità semplificate fino al 15 ottobre
Il decreto di agosto proroga fino al 15 ottobre 2020 le modalità semplificate per la convocazione delle assemblee previste dal decreto Cura Italia
- 1
- 2
- Prossimo →