Chiarimenti su quando spetta la detrazione delle rate residue di spese straordinarie ed ereditate con un immobile poi parzialmente locato a terzi
Registrazione Contratti di comodato: arriva il modello RAP e la guida per invio web
Approvato il modello RAP per registrare i contratti di comodato e altri Le Entrate pubblicano la guida per l’invio dal 20.12 del modello web
Dichiarazione imposta di soggiorno: nota IFEL del 28.11 con chiarimenti
Invio dichiarazione imposta di soggiorno: tutte le regole e le FAQ del MEF. L’IFEL con NOTA del 28.11 fornisce ulteriori dettagli
Affitti commerciali: le condizioni del recesso anticipato
Il recesso anticipato è giustificato da “gravi motivi” che dovranno essere riportati sulla raccomandata di disdetta
Detrazioni locazioni giovani: la legge di bilancio 2022 le estende di 1 anno
La legge di bilancio 2022 prevede che le detrazioni per le locazioni di giovani inquilini sono estese di un anno
Imposta di soggiorno: retroattività al 19.05.20 della norma sui responsabili del pagamento
Il decreto fiscale retrodata la norma sul responsabile dell’imposta di soggiorno. Obbligo di versamento per i gestori se il cliente non paga l’imposta
IMU 2021: via alle domande per rimborsi rate pagate su immobili locati con sfratti sospesi
In GU del 29.10 il decreto rimborsi IMU 2021 per i proprietari con convalida di sfratto su immobili locati. Ecco le regole per avere i rimborsi.
Bonus affitti 2021: le Entrate comunicano che spetta il 100% del contributo richiesto
Dato che le risorse finanziate sono superiori alle richieste a ciascun proprietario richiedente verrà accordato il 100% dell’importo. Ecco le regole delle Entrate
Bonus affitti 2021: entro oggi 6 ottobre è possibile l’invio delle domande
C’è tempo fino al 6 ottobre per la richiesta per il bonus affitti 2021 per riduzione canone. Ecco come compilare la domanda per ricevere il bonus
Bonus affitti 2021: Guida alla compilazione della domanda. Proroga al 6 ottobre l’invio
Ecco come compilare la domanda per ricevere il bonus affitti 2021. Breve guida per i proprietari di casa che vogliono ottenere il bonus affitti per riduzione canone
Locazioni: ripartiti i fondi 2021 del Fondo di sostegno per le famiglie in difficoltà
Ecco le risorse, ripartite tra le regioni, per il 2021 del fondo sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione per aiutare le famiglie con riduzione del reddito causa covid 19.
730/2021: detrazioni per canoni di locazione per abitazione principale giovani
Affitto per abitazione principale dei giovani: ecco come indicarlo nella dichiarazione dei redditi 2021 per avere la detrazione
Locazione breve per più di 4 appartamenti: rimane la chance del regime forfetario
L’aggravio dei costi derivanti dalla presunzione di imprenditorialità prevista dal 1.1.2021 può essere limitato grazie al regime forfetario, con coefficiente di redditività del 40%
Locazioni: contributo per i proprietari che scontano i canoni di affitto residenziali
Decreto Ristori: Contributo fondo perduto per i locatori che applicano una riduzione del canone di locazione per immobili ad uso abitativo, pari al 50% della riduzione applicata.
Locazioni brevi: il Decreto attuativo pubblicato in GU n 299 del 2 dicembre 2020
In Gazzetta il decreto che disciplina la trasmissione dei dati delle comunicazioni dei gestori di strutture ricettive e proprietari o gestori di case e appartamenti.
Enti pubblici: compensazione crediti d’imposta su locazioni
I Crediti d’imposta per canoni locazione e botteghe e negozi ceduti, possono essere compensati dall’ente pubblico cessionario con modello F24 ordinario e non F24 EP
Trasferimento all’estero e spettanza detrazione canoni locazione
Si ha diritto alla detrazione per canoni di locazione solo per l’annualità per la quale ancora permane la residenza in Italia nel caso di trasferimento all’estero
Bonus locazioni spetta al Bed and breakfast che utilizza immobile abitativo
Bed and breakfast: all’immobile accatastato come abitativo spetta il bonus locazioni purché utilizzato come strumentale alla impresa
Crediti d’imposta locazioni: i codici tributo per i cessionari
Pronti i codici tributo che i cessionari dei crediti d’imposta canoni locazione botteghe e negozi e immobili ad uso non abitativo devono utilizzare in compensazione