Le Entrate prorogano dal 16 marzo al 31 marzo 2021 il termine ultimo per invio comunicazione telematica della opzione di utilizzo del superbonus con modello apposito
Superbonus 110% e Associazioni Sportive Dilettantistiche
La convenzione con il comune è un valido titolo per effettuare lavori da 110% sugli spogliatoi
110% anche per gli immobili senza APE: ma attenzione alle condizioni
Gli immobili privi di alcuni muri perimetrali che non hanno APE iniziale possono accedere al superbonus a determinate condizioni.
Superbonus 2021: l’importanza del tetto nell’intervento trainante
Con la legge di bilancio per il 2021, la coibentazione del tetto è detraibile al 110%. In tal modo si scioglie un dubbio del passato.
Superbonus: 3 cose da ricordare per avere il 110%
Immobile abitativo funzionalmente indipendente, immobile che amplia la volumetria e l’impianto fotovoltaico.
Superbonus: nuova area tematica nel sito del Presidente del Consiglio
Oltre ad Enea e all’Agenzia delle Entrate, dal 19 gennaio è disponibile un’area informativa anche nel sito web della Presidenza del Consiglio dei Ministri sul superbonus.
Superbonus: abitazioni una accanto all’altra di un unico proprietario, ok al 110%
L’agenzia delle entrate torna ancora a rispondere in materia di superbonus e immobili “indipendenti”
Superbonus 110:chiarimenti dell’Agenzia sul requisito di accesso autonomo
Ancora una volta l’agenzia delle entrate torna a far riflettere sul concetto di accesso autonomo requisito fondamentale per accedere al Superbonus 110
Superbonus e altri interventi sugli immobili: il trattamento dell’IVA
Quale trattamento viene riservato all’IVA su lavori da ecobonus, sisma-bonus e superbonus?
Superbonus e non residenti: il “no” del fisco in un caso particolare
Il non residente unico proprietario di un edificio plurifamiliare non accede al 110%
Superbonus: i chiarimenti della nuova circolare delle Entrate
In una nuova circolare natalizia i chiarimenti sotto forma di domande e risposte sul superbonus. Massimali, cessione della detrazione, i controlli ecc.
Siape: il nuovo portale di ENEA per l’Ape si rinnova
Enea presenta il nuovo portale SIAPE che accoglierà tutti i dati relativi all’attestato di prestazione energetica.
Superbonus su beni culturali: si al cambio infissi anche senza lavori trainanti
Gli immobili sottoposti al Codice della tutela dei beni culturali e del paesaggio accedono al superbonus del 110% per interventi trainati quali il cambio infissi
Superbonus: spetta per immobile ad uso promiscuo e APE anche dopo inizio interventi
Immobile ad uso promiscuo, APE ante lavori anche dopo inizio interventi, superbonus anche per condominio con appartamenti e negozi a certe condizioni
IVA: aliquota al 10% per sezione impianto calore da collegare a rete di teleriscaldamento
Spetta l’IVA al 10% anche per sezioni di impianto da collegare alla rete di teleriscaldamento già esistente.
Iva ridotta al 10% per le verifiche obbligatorie su ascensori dei condomini
Aliquota Iva del 10% sulle attività di verifica periodica obbligatoria degli ascensori installati in fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata
Barriere architettoniche, possibile la cessione del credito solo ad alcune condizioni
Si può cedere la detrazione degli interventi sugli immobili volti all’abbattimento delle barriere architettoniche solo ad una condizione.
Ecobonus senza Enea: lo dice una sentenza della CTR della Toscana
Per la CTR toscana anche senza comunicazione all’Enea la detrazione per risparmio energetico è valida
Superbonus e visto di conformità: le nuove linee guida della Fondazione dei commercialisti
Pubblicate le linee guida per l’apposizione del visto di conformità nel caso di cessione della detrazione e sconto in fattura.
Acquisti di case antisismiche: obbligo di vendita entro il 31 dicembre 2021 e non solo
In due risposte ad istanze di interpello l’agenzia delle entrate fa il punto sulle detrazioni derivanti dall’acquisto di case antisismiche.
- 1
- 2
- …
- 6
- Prossimo →