Nella circolare 29 del 14 dicembre 2020 l’Agenzia chiarisce la normativa sulle misure che rinnovano il Bonus Renzi : redditi, incapienti, CIG
Procedure online per l’Ispettorato: tutte le novità
Quali sono e come si realizzano le nuove autorizzazioni semplificate con silenzio-assenso e procedure conciliative da remoto nei rapporti con l’ispettorato del lavoro
Contratti di solidarietà: recupero sgravi contributivi 2019
Elenco aziende e istruzioni Uniemens per il recupero dello sgravio contributivo 2019 per i contratti di solidarietà (CdS) difensivi utilizzati entro il 31.10.2019
Indennità di disoccupazione salva anche se il licenziamento risulta illegittimo
La transazione con l’azienda dopo la sentenza che riconverte il contratto di lavoro non implica la perdita della NASPI percepita durante il giudizio. Chiarimenti della Cassazione
Cessione del quinto: i tassi da luglio 2020
Cessione del quinto stipendi e pensioni – Tassi soglia usura e tassi soglia per i pensonati in convenzione – Messaggio INPS n. 2799 /2020
Trasferte lavoro dipendente: valido l’estratto conto della carta aziendale
Attestazione delle spese di trasferta tramite l’estratto conto del datore di lavoro, stampato su supporto cartaceo, è idoneo ai fini della non imponibilità della spesa stessa in capo al dipendente
Premi di risultato: correzione possibile
Premi di risultato, tassazione agevolata e coinvolgimento paritetico, l’interpretazione di Confindustria sulla circolare 5 E 2018 sul welfare
Indennita ferie non godute: imponibile ma con prescrizione decennale
Nuova sentenza sulla delicata questione della natura dell’indennità per le ferie non godute: sia retributiva che risarcitoria per la Cass. n. 13473 del 29 maggio 2018
Contestazione disciplinare: vale il certificato medico
Il certificato di malattia consente lo spostamento dell’audizione di difesa del lavoratore, obbligatoria prima del licenziamento: Cassazione n. 13267 del 28 maggio 2018
Privacy e geolocalizzazione dei lavoratori: provvedimento del Garante
Correzioni a salvaguardia la privacy all’applicativo per il controllo della posizione delle guardie giurate in servizio di vigilanza o trasporto valori
Legge di bilancio 2018: il ticket licenziamento raddoppia
Le novità nella bozza della legge di bilancio 2018 sul tema del ticket per i licenziamenti collettivi : l’aliquota raddoppia per le cessazioni dopo il 20.10.2017
Colf o badante in somministrazione: niente sanzioni alla famiglia
chiarimenti dell’Ispettorato del lavoro: le sanzioni amministrative non si applicano alla famiglia che utilizza il servizio badanti di una cooperativa
Cellulari in uso promiscuo ai dipendenti: i rimborsi sono tassati
Il trattamento fiscale dei rimborsi forfettari delle spese per l’utilizzo promiscuo del cellulare da parte del dipendente, l’Agenzia fa il punto
Obbligo di repechage anche con mansioni inferiori
Prima del licenziamento il datore di lavoro ha l’onere di verificare la presenza di mansioni anche inferiori da assegnare al dipendente in esubero – Cassazione 13379 2017
No al licenziamento per critiche sui social
Cassazione n. 13799 del 31 maggio 2017: la critica riconosciuta come fatto sussistente ma non illecito, per cui si applica la reintegra in caso di licenziamento
Distacco transnazionale e partecipazione a fiere e congressi
Chiarimenti dell’Ispettorato sull’applicabilità delle norme sul distacco transnazionale in caso di prestazioni di lavoro e appalti per il montaggio di stand fieristici
Fondi pensione in vigore nuove regole
Più informazioni per aderire ai fondi pensione da parte del datore di lavoro ai nuovi assunti – Nuovo regolamento nella Delibera Covip 25.5.2017
Videosorveglianza colf e badanti solo con consenso
Nota n.1004-2017 dell’ispettorato del lavoro sulla videosorveglianza in un’abitazione privata con lavoratore domestico. Necessario il consenso ma non l’autorizzazione dell’Ispettorato
Visite fiscali: la reperibilità pubblico-privato va parificata
Si preparano novità sugli orari delle visite fiscali mentre la riforma Madia incarica l’INPS dei controlli sia nel pubblico che nel privato
Lavoro domestico: ecco i minimi retributivi colf e badanti 2017
Minimi retributivi colf: solo piccoli aggiustamenti per il 2017 concordati presso il Ministero . Si attende a breve anche la circolare INPS sugli importi dei contributi
- 1
- 2
- 3
- Prossimo →