Non spetta il bonus prima casa per la rinuncia al diritto di abitazione. I chiarimenti delle entrate
Agevolazione prima casa: si può riottenere anche dopo la rinuncia. Vediamo quando
Le entrate chiariscono il caso di rinuncia all’agevolazione prima casa e successivo ri-ottenimento della stessa. Vediamo quando è possibile
Bonus casa under 36 anche per immobili acquistati all’asta
Le condizioni di applicabilità del bonus casa under 36 per gli acquisti di immobili prima casa all’asta. Un riepilogo delle regole.
Agevolazione prima casa: spetta anche se chiesta in atto integrativo successivo
Le regole per integrare l’atto di acquisto di immobile per il quale spetta l’agevolazione prima casa. Il caso di immobile in ristrutturazione con cambio di destinazione
Agevolazione prima casa: iscritto AIRE e comodato d’uso al familiare
Un riepilogo dell’agevolazione prima casa. Il dettaglio del caso di specie per soggetto iscritto AIRE che concede l’immobile in comodato d’uso al familiare
Bonus casa under 36: ecco il codice tributo per l’utilizzo in F24
Ecco il codice tributo “6928” per utilizzare in compensazione in F24 il credito di imposta per l’acquisto di immobili degli under 36.
Prima casa: quando spetta l’agevolazione se c’è pre-possidenza di immobile
Agevolazioni prima casa in caso di possidenza di altro immobile nello stesso Comune: spetta a certe condizioni.
Prima casa con cambio destinazione: l’agevolazione spetta su secondo immobile
Agevolazione prima casa: spetta su secondo acquisto e con cambio di destinazione del primo. Vediamo a che condizioni
Bonus facciate: spetta nel caso di immobile visibile da “via” privata a “uso pubblico”
Il bonus facciate spetta anche per un immobile parzialmente visibile da strada vicinale a uso pubblico. Il chiarimento arriva con risposta a interpello n 337
Agevolazione prima casa: il caso di acquisto per donazione e rivendita
Acquisto di immobile con agevolazione prima casa ricevuto 50% a titolo oneroso, 50% per donazione. In caso di acquisto di altro immobile cosa accade?
Plusvalenza: lo sconto in fattura conta sul valore dell’immobile ceduto prima dei 5 anni
L’immobile ceduto entro 5 anni calcola la plusvalenza tassabile sommando al valore di acquisto il valore della “ristrutturazione” con sconto in fattura da superbonus
Abitazione di lusso: quando è definita tale non spettano le agevolazioni fiscali
La Cassazione definisce quando una casa è di lusso e pertanto non spettano le agevolazioni prima casa.
Agevolazione prima casa: spetta pur se la donazione dell’abitazione preposseduta è risolta
Le Entrate chiariscono che spetta l’agevolazione prima casa anche se la donazione al padre dell’ immobile preposseduto viene risolta per mutuo consenso.
Prima casa: credito di imposta residuo utilizzabile successivamente alla sua maturazione
Il credito di imposta residuo sulla prima casa è utilizzabile dopo la maturazione per acquisto di box ma non in diminuzione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale.
Mutui: detraibilità degli interessi passivi e cause di forza maggiore
Se lo spostamento della residenza nell’immobile acquistato con mutuo è ritardato a causa di forza maggiore spetta una proroga del termine per la detraibilità degli interessi
Bonus Mobili: come usufruirne per gli acquisti effettuati fino al 31 dicembre 2020
Il Bonus mobili spetta per le spese sostenute per l’acquisto di mobili nuovi e grandi elettrodomestici di classe non inferiore a A+
Vendita con riserva di proprietà e agevolazione prima casa
Nella vendita a rate l’anno per il riutilizzo dell’agevolazione prima casa decorre dalla data dell’atto e non da quella dell’effetto traslativo della proprietà
Superbonus per interventi antisismici: detrazione maggiorata per la polizza assicurativa
In caso di cessione del credito di imposta (spettante per l’intervento antisismico) e la stipula di una polizza assicurativa, questa godrà di una detrazione maggiorata
Bonus facciate: scuri e persiane esclusi dalla agevolazione
Escluse dal bonus facciate le spese per scuri e persiane in quanto elementi accessori degli infissi anch’essi esclusi dalla agevolazione.
No ai benefici prima casa in presenza di diritto di abitazione
Revoca benefici prima casa e sanzioni: attenzione al diritto di abitazione acquistato con l’agevolazione
- 1
- 2
- Prossimo →