• Home
  • Lo Studio
  • Dove siamo
  • I Collaboratori
  • Contatti
  • Link
  • Area Paghe

Studio Smanio

Commercialista – Avvocato – Revisore Legale

  • Notizie Fiscali
  • Scadenze
  • Home
  • /
  • DIRITTO
  • /
  • Societa', Enti e Professionisti
  • /
  • Category Archives: "Il Condominio"
Archivio Categorie: Il Condominio

Condominio: Decreto Agosto e novità su quorum assembleare e videoconferenza

12 Ottobre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse

Modifiche al quorum deliberativo e previsione di assemblea in video conferenza: queste le novità in materia di condominio

Leggi Tutto
12 Ottobre 2020
Il Condominio Commenti chiusi

Assemblee condominiali in videoconferenza o in presenza

10 Settembre 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse

La videoconferenza per le assemblee condominiali è ammessa ma difficilmente realizzabile, in presenza necessita il rispetto del distanziamento

Leggi Tutto
10 Settembre 2020
Il Condominio Commenti chiusi

Adempimenti amministratori di condominio 2020

3 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse

Amministratori di condominio: chiarimenti nella nuova risoluzione dell’Agenzia delle Entrate

Leggi Tutto
3 Marzo 2020
Il Condominio Commenti chiusi

Proroga comunicazioni lavori condominiali al 9 marzo 2020

2 Marzo 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse

Proroga dei termini per la comunicazione dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni dei condomini

Leggi Tutto
2 Marzo 2020
Il Condominio Commenti chiusi

Coronavirus: stop alle assemblee condominiali nelle zone colpite

28 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse

Assemblee condominiali nelle zone rosse di Lombardia e Veneto: sospeso fino alla fine dell’emergenza da Covid 19

Leggi Tutto
28 Febbraio 2020
Il Condominio Commenti chiusi

Amministrazione di condominio: ok per l’avvocato

13 Novembre 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Consiglio Nazionale Forense

Possibile per l’avvocato l’incarico di amministratore di condominio, ma non attraverso una società

Leggi Tutto
13 Novembre 2019
Il Condominio Commenti chiusi

Amministratore di condominio: dati da trasmettere entro il 28 febbraio 2019

18 Febbraio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse

Gli amministratori di condominio devono trasmettere i dati all’Agenzia delle Entrate per le spese di ristrutturazione. Riepilogo e le sanzioni per mancato invio

Leggi Tutto
18 Febbraio 2019
Il Condominio Commenti chiusi

Energia elettrica parti comuni dei condomini: IVA ordinaria

5 Dicembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse

All’energia elettrica necessaria per il funzionamento delle parti comuni dei condomini deve essere applicata l’aliquota ordinaria sull’intera fornitura

Leggi Tutto
5 Dicembre 2018
Il Condominio Commenti chiusi

Fattura elettronica: cosa cambia per amministratori e condòmini

4 Dicembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate

Il condominio è come un consumatore finale. Ecco cosa cambia con la fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019

Leggi Tutto
4 Dicembre 2018
Il Condominio Commenti chiusi

Amministratori di condominio: semplificazioni per la dichiarazione

21 Settembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse

Semplificazioni nella compilazione dei dichiarativi per gli amministratori di condominio nel caso di recupero del patrimonio edilizio su parti comuni

Leggi Tutto
21 Settembre 2018
Il Condominio Commenti chiusi

Condominio: giudice di pace per le dispute sotto i 5.000 euro

4 Settembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore

Se il valore unitario della controversia per il singolo condomino non supera 5.000 euro, bisogna rivolgersi al giudice di pace. A dirlo la Cassazione

Leggi Tutto
4 Settembre 2018
Il Condominio Commenti chiusi

Condominio: ascensore per disabili più importante dell’interesse storico

6 Giugno 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Corte di Cassazione

L’istallazione di un ascensore per agevolare l’accessibilità nell’edificio ai disabili, costituisce espressione di solidarietà sociale, superando così il vincolo storico dell’edificio stesso

Leggi Tutto
6 Giugno 2018
Il Condominio Commenti chiusi

Ecobonus 2017: gli adempimenti per la cessione del credito

26 Dicembre 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse

Adempimenti necessari per le cessione dell’ecobonus dal 2018 anche sui singoli appartamenti. Cosa devono fare i condomini e l’amministratore del condominio

Leggi Tutto
26 Dicembre 2017
Il Condominio Commenti chiusi

Nulle le cartelle di pagamento se l’avviso è notificato al condominio

14 Novembre 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse

La notifica degli avvisi di accertamento riguardante il condominio va all’amministratore, pena la nullità della cartella. Cassazione n. 25276/2017

Leggi Tutto
14 Novembre 2017
Il Condominio Commenti chiusi

Nullo ed elusivo il patto integrativo del contratto di locazione

13 Ottobre 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse

Contratti di locazione non abitativi: nullo ed elusivo l’aumento del canone previsto con contratto separato, a dirlo la Suprema Corte con sent. 23601/2017

Leggi Tutto
13 Ottobre 2017
Il Condominio Commenti chiusi

Ecobonus risparmio energetico 2017: il credito cedibile

4 Settembre 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse

Il credito cedibile dell’ecobonus: percentuali e modalità.

Leggi Tutto
4 Settembre 2017
Il Condominio Commenti chiusi

Comunicazione amministratori di condominio: cessione ecobonus entro il 31 marzo

27 Marzo 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse

Gli amministratori entro il 31.03.2017 devono comunicare la cessione ai fornitori delle detrazioni fiscali per interventi condominiali intervenuti nel 2016

Leggi Tutto
27 Marzo 2017
Il Condominio Commenti chiusi

Comunicazione spese edilizie: cosa deve fare il condominio minimo?

23 Febbraio 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse

Entro il 28 febbraio 2017 devono essere comunicate all’Agenzia delle Entrate i dati delle spese edilizie sostenute nel 2016 sulle parti comuni degli edifici: ecco cosa deve fare il condominio minimo

Leggi Tutto
23 Febbraio 2017
Il Condominio Commenti chiusi

Comunicazione amministratori di condominio 2017:modifiche in vista

20 Febbraio 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore

A 9 giorni dalla scadenza arrivano chiarimenti sulla comunicazione degli amministratori di condominio

Leggi Tutto
20 Febbraio 2017
Il Condominio Commenti chiusi

Comunicazione amministratori condominio 2017: come fare con condomini morosi

13 Febbraio 2017 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore

I condomini morosi possono detrarre le spese nella dichiarazione dei redditi 2017 (730/2017 e RedditiPF 2017) se le saldano entro il 24 luglio 2017

Leggi Tutto
13 Febbraio 2017
Il Condominio Commenti chiusi
  • 1
  • 2
  • Prossimo →
ACCEDI AREA PAGHE
Aprire con Mozilla Firefox

Cerca nel sito

Rassegna Stampa

Marzo 2021
L M M G V S D
« Febbraio  
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Categorie

  • FISCO
    • Accertamento e riscossione
      • Accertamento e controlli
      • Antiriciclaggio
      • Ravvedimento
      • Redditometro
      • Società di Comodo
      • Verifiche fiscali Guardia di Finanza
      • Versamenti delle Imposte
      • Voluntary Disclosure
    • Agevolazioni per le persone fisiche
      • Agevolazioni Covid-19
      • La casa
      • Le Agevolazioni per le Ristrutturazioni Edilizie e il Risparmio Energetico
      • Oneri deducibili e Detraibili
      • Risparmio energetico
      • Rivalutazione Terreni e Partecipazioni
      • Rottamazione Cartelle esattoriali
    • Contenzioso
      • Anatocismo e Usura
      • Contenzioso Tributario
      • Definizione Liti pendenti
      • Difendersi dall'IRAP
      • Interpello
    • Dichiarativi
      • Dichiarazione 730
      • Dichiarazione IVA
      • Studi di Settore
      • Unico Persone Fisiche
      • Unico Società di Capitali
    • Imposte indirette
      • Accise
      • Bollo e concessioni governative
      • Imposta di registro
      • Ipotecaria e catastali
      • Successioni
    • IRAP
      • Base imponibile
      • Determinazione imposta IRAP
      • Dichiarazione Irap
    • IRES
      • Determinazione del Reddito
      • Determinazione Imposta IRES
    • IRPEF
      • Cedolare secca
      • Redditi di Capitale
      • Redditi di impresa
      • Redditi Diversi
      • Redditi esteri
      • Redditi Fondiari
      • Redditi Lavoratori autonomi
    • IVA
      • Adempimenti Iva
      • Comunicazione spese sanitarie
      • Operazioni Intra ed extracomunitarie
      • Reverse Charge
      • Rimborso Iva
      • Split Payment
    • Manovre Fiscali
      • Attualità
      • Legge di Bilancio
      • Riforme Governo Conte
    • Sostituti di imposta
      • Certificazione Unica
      • Dichiarazione 770
    • Tributi Locali e Minori
      • Canone Rai in bolletta
      • IMU e IVIE
      • IUC (Imu - Tasi - Tari)
      • Tosap - Cosap - Tarsu - Tasse varie
  • CONTABILITÀ
    • Principi
      • Principi Contabili Nazionali
    • Strumenti
      • Archiviazione sostitutiva
      • Bilancio
      • Fatturazione elettronica
      • Regimi Contabili
      • Scritture Contabili
      • Super Ammortamento
  • LAVORO
    • Lavoratori autonomi
      • Lavoro Autonomo
      • Professione Avvocato
      • Professione Commercialisti ed Esperti Contabili
    • Lavoratori dipendenti
      • CCNL e Accordi
      • Formazione e Tirocini
      • La busta paga
      • Lavoro Dipendente
      • Uniemens_LUL_adempimenti
    • Lavoro
      • Concorsi e offerte di lavoro
      • Lavoro estero
      • Lavoro Occasionale
      • Riforma del Lavoro
      • Rubrica del lavoro
      • Sicurezza sul Lavoro
    • Politiche del lavoro
      • Conciliazione vita-lavoro
    • Previdenza e assistenza
      • Contributi Previdenziali
      • Inail
      • Pensioni
      • TFR e Fondi Pensione
  • DIRITTO
    • Amministrazione
      • Amministrazione e Controllo
      • Operazioni Straordinarie
      • Privacy
    • Crisi dell'impresa
      • Crisi d'impresa
    • Diritto di Famiglia
      • Adozione
      • Unioni Civili e Convivenze di fatto
    • Proprietà e Obbligazioni
      • Appalti
      • Diritti d'Autore
      • I Contratti
      • Locazioni e Affitti
    • Societa', Enti e Professionisti
      • Cooperative e Consorzi
      • Corsi Accreditati per Commercialisti
      • Enti no-profit
      • Il Condominio
      • Società tra professionisti
      • Trust e Patrimoni
  • PMI
    • Adempimenti PMI
      • Costituzione PMI
      • La quotazione delle PMI
    • Agevolazioni e Controllo PMI
      • Accesso al credito per le PMI
      • Agevolazioni per le Piccole e Medie Imprese
      • Assegnazione agevolata di beni ai soci
      • Contabilità e Bilancio PMI
      • Contribuenti minimi
      • Rivalutazione Beni di impresa
    • PMI e Innovazione
      • Commercio elettronico
      • E-commerce e Imprese digitali
      • Identità digitale
      • La Fattura Elettronica nella PMI
      • Mercato e Concorrenza
      • Start up e Crowdfunding
    • Settori di Impresa
      • Agenti e Rappresentanti
      • Agricoltura
      • Banche e Imprese
      • Edilizia
      • Mettersi in proprio
      • Nautica da diporto

Scadenze

Marzo 2021
L M M G V S D
« Febbraio Novembre »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Studio Smanio - Commercialista - Avvocato - Revisore Legale - Partita IVA: 02895900239