Clienti finali stranieri: l’agenzia chiarisce come predisporre le fatture elettroniche tramite aggiornamento di una FAQ
Fatture elettroniche: le regole per l’integrazione dell’imposta di bollo
Imposta di bollo: il provvedimento delle entrate disciplina le modalità per le integrazioni delle fatture inviate tramite SdI Sistema di Interscambio
Fatture passive estere: l’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti su “data ricezione”
In Telefisco 2021 le Entrate forniscono un chiarimento in merito alle fatture passive estere utile ai fini della trasmissione dei dati con SdI
Lotteria degli scontrini, dal 1 febbraio 2021 si parte: tutte le regole per partecipare
E’ ufficiale, da oggi lunedì 1° febbraio la Lotteria degli scontrini prende il via: come partecipare, estrazioni e premi in un provvedimento congiunto delle Dogane e delle Entrate
Registratore telematico: un riepilogo degli obblighi del 2021
La sostituzione degli scontrini con i corrispettivi telematici comporta il dotarsi di registratori telematici idonei a memorizzare e trasmettere i dati con le modalità prescritte
Controlli tra codice IdPaese e TipoDocumento del file xml
In caso di integrazione elettronica il cessionario/committente italiano deve riportare i dati del fornitore all’interno del file xml trasmesso allo SdI
Fatturazione elettronica 2021 per le cessioni di rottami e pallets usati
Dal 1° gennaio 2021, con l’entrata in vigore delle nuove specifiche tecniche della fattura elettronica, il cedente di rottami e pallet usati utilizza il codice natura N6.1
Corrispettivi: memorizzazione e trasmissione telematica novità sulle sanzioni
Nella Legge di Bilancio 2021 un quadro normativo per le violazioni attinenti gli adempimenti per momorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi.
Fatture elettroniche: soggetti obbligati al pagamento della imposta di bollo
La legge di Bilancio 2021 riporta chiarimenti in merito ai soggetti sui quali ricade l’obbligo del pagamento della imposta di bollo
Corrispettivi: slitta al 1 aprile 2021 il nuovo tracciato elettronico
Slitta di qualche mese l’avvio dell’utilizzo esclusivo del nuovo tracciato elettronico dei dati dei corrispettivi giornalieri. Lo prevede un nuovo provvedimento delle Entrate
Fatture elettroniche: proroga validità deleghe intermediari per servizi e-fatture
Con provvedimento delle Entrate sono prorogate di un anno le deleghe conferite agli intermediari per i servizi della agenzia sulla fatturazione elettronica.
E-fatture: come ravvedere il bollo virtuale
Ecco i chiarimenti della Agenzia delle Entrate su omesso o tardivo pagamento del bollo virtuale.
Corrispettivi: bonus su spese per sostituzione e adattamento registratori entro il 31/12
Spetta il credito di imposta per i registratori telematici se sostituiti o adattati entro il 31 dicembre 2020
Lotteria degli scontrini: dal 1 dicembre possibile generare il codice lotteria
Dal 1 dicembre è possibile generare il codice lotteria sul portale delle Dogane per partecipare alla Lotteria degli scontrini in partenza dal 1 gennaio 2021
E-fatture: la regola è l’identificazione in modo univoco
La regola da tenere nella numerazione progressiva delle e-fatture è quella di identificarle in modo univoco. Lo chiarisce l’agenzia delle entrate con risposta a interpello
Fatturazione elettronica: i nuovi codici natura operazione
I codici natura generici, da utilizzare per le operazioni senza IVA, lasciano spazio ai codici natura di dettaglio a decorrere dal 1° gennaio 2021
Operazioni di fine 2020 e nuovo tracciato fattura elettronica
Dal 1° gennaio 2021 entrano in vigore le nuove specifiche tecniche della fatturazione elettronica e dell’esterometro: attenzione alle fatture emesse a fine anno
Fatturazione elettronica: i codici da utilizzare dal 1° ottobre 2020
Facoltativi dal 1° ottobre 2020 obbligatori dal 1° gennaio 2021 ecco i nuovi codici e tipo documento in vista della precompilata Iva
Consultazione e-fatture: adesione prorogata al 28 febbraio 2021
Adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche ulteriormente prorogata al 28.02.2021 e nuove funzioni nel canale “web service” di quadratura e reinoltro e-fatture
Rinviata la partenza della lotteria degli scontrini nel Decreto Rilancio
Il Decreto Rilancio proroga al 1° gennaio 2021 il concorso a premi – lotteria degli scontrini in partenza il 1 luglio 2020
- 1
- 2
- …
- 11
- Prossimo →