Modalità di adattamento dei registratori telematici e specifiche tecniche nel provvedimento delle entrate del 18 gennaio. Sia avvia la lotteria istantanea
Fatturazione elettronica Forfettari: chiarimenti delle Entrate al 22.12
Con FAQ datata 22.12 le Entrate chiariscono il perimetro di applicazione dell’obbligo di fattura elettronica per i forfettari con decorrenza 1.07.2022
Fattura elettronica prestazioni sanitarie: cosa prevede il Milleproroghe
Accordata al 1 gennaio 2024 l’entrata in vigore dell’obbligo di trasmissione dei corrisepttivi mediante il sistema TS per le prestazioni sanitarie
Distributori automatici: rinviato obbligo adeguamento per invio telematico dati
Eliminato il termine del 31 dicembre per adeguamento dei distributori automatici per l’obbligo di memorizzazione e invio dati corrispettivi
Fatturazione elettronica San Marino: il caso di non residente in Italia
Chiarimenti sulla fatturazione per i soggetti con stabile organizzazione in Italia e cessioni verso San Marino: possibile la fattura cartacea
Il credito del professionista che si insinua al passivo
Chiarimenti delle Entrate nel caso di amministrazione straordinaria e compensazione del credito erariale verso la massa con il debito tributario verso il fallito
Fattura elettronica forfettari: dal 1 ottobre termini ordinari di emissione
Forfettari con ricavi/compensi superiori a 25mila euro dal 1 luglio obbligati alla fattura elettronica. Norma a regime dal 1 ottobre
Comunicazione dati POS alle Entrate: prorogati i termini di invio
Arriva la proroga dei termini di invio dei dati dei pagamenti POS tramite il servizio PagoPA con provvedimento del 2 settembre 2022
La fattura dell’avvocato: dettagli ed esempi
la fattura dell’avvocato in regime ordinario e forfettario. Alcuni esempi di fatturazione con rimborsi spese
Fatture elettroniche: le regole di emissione volontaria al posto dei corrispettivi
I dati necessari alla fattura elettronica volontaria in sostituzione dei corrispettivi. I chiarimenti delle Entrate
Le problematiche della fattura generica: deducibilità, detraibilità, sanzioni e soluzioni
La fattura con descrizione generica (non analitica) rappresenta documento con irregolarità, la cui emissione e contabilizzazione può essere oggetto di contestazione o sanzione
Fatturazione elettronica: chiarimenti sull’imposta di bollo
Le Entrate con interpello forniscono chiarimenti su imposta di bollo nel caso dei pagamenti da parte dell’Amministrazione
Consultazione e-fatture: ulteriore proroga del termine di adesione al 31 dicembre
Adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche ulteriormente prorogata al 31 dicembre 2021
Registratore telematico: un riepilogo degli obblighi del 2021 e delle proroghe
La sostituzione degli scontrini con i corrispettivi telematici comporta il dotarsi di registratori telematici idonei a memorizzare e trasmettere i dati con le modalità prescritte.
Corrispettivi: slitta al 1 gennaio 2022 il nuovo tracciato elettronico
L’avvio dell’utilizzo esclusivo del nuovo tracciato elettronico dei dati dei corrispettivi giornalieri passa dal 1 ottobre 2021 al 1 gennaio 2022
Fatture elettroniche: regime forfettario e agevolazione su termini di accertamento
Il professionista in regime forfettario che emette 1 ft cartacea e poi sana con invio SdI non perde la riduzione di un anno del termine di accertamento
Lotteria degli scontrini: 11 marzo la prima estrazione e tutte le regole per partecipare
Prevista oggi 11 marzo, la prima estrazione della lotteria degli scontrini: come riscuotere i premi, come partecipare e calendario delle estrazioni con i premi in palio
Carte regalo multiuso: IVA esigibile al momento dell’utilizzo
Carte regalo multiuso: l’IVA è esigibile quando sono usate dal cliente per acquisto di prodotti nei vari punti vendita virtuali o reali dell’emittente la carta.
Fatture elettroniche: le regole per l’integrazione dell’imposta di bollo
Imposta di bollo: il provvedimento delle entrate disciplina le modalità per le integrazioni delle fatture inviate tramite SdI Sistema di Interscambio
Corrispettivi: memorizzazione e trasmissione telematica novità sulle sanzioni
Nella Legge di Bilancio 2021 un quadro normativo per le violazioni attinenti gli adempimenti per momorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi.
- 1
- 2
- Prossimo →