Anche nel 2020, Notai e Commercialisti comunicano le operazioni che generano redditi diversi di natura finanziaria in cui sono intervenuti come intermediari
Modello 770 2020: gli utili delle SRL trasparenti
Anche le SRL a ristretta base sociale che optano per l’opzione per la tassazione per trasparenza, ex articolo 116 TUIR, dovranno compilare il modello 770.
L’indicazione del Ravvedimento operoso nel modello 770 del 2020
La corretta compilazione del modello 770 del 2020, prevede, anche l’indicazione dell’eventuale ravvedimento operoso e dei relativi interessi sul quadro ST.
Modello 770 2020: utili e proventi equiparati
Il modello 770 del 2020, relativo all’esercizio fiscale 2019, è rimasto in larga parte non modificato rispetto all’anno precedente. Vediamo la compilazione.
Bonus Irpef 2020 in busta paga: ecco i codici tributo
Pubblicati dall’Agenzia delle Entrate i codici di tributo da utilizzare per la compensazione del bonus Irpef 2020: il nuovo “trattamento integrativo” in busta paga
Dichiarazioni 2020: pubblicati i modelli. Molte le novità
Modello 730/2020, Modello IVA 2020 , Certificazione unica e modello 770/2020: guida alle principali novità dei modelli
730, Certificazione unica, 770, Cupe, Iva, Iva 74 bis: pubblicati i modelli
Modelli di dichiarazione: pubblicati dall’Agenzia delle Entrate il 730/2019, la Certificazione Unica 2019, 770/2019, Cupe/2019, IVA/2019 e IVA 74bis 2019
Modello 770/2018: invio separato solo con intermediari diversi
Trasmissione separata dei dati relativi al modello 770 in più flussi di ritenute, possibile solo se effettuata da intermediari diversi, indicando codice fiscale dell’altro professionista
30 Novembre 2017: come calcolare gli acconti IRPEF/IRAP/IRES
Scade il 30 novembre il termine per versare il secondo acconto delle imposte sui redditi IRPEF/IRES e IRAP, cedolare secca e contributi previdenziali per l’anno 2017
Modello 770/2017 Amministrazioni dello Stato
Chiarimenti sulla presentazione del modello 770/2017 da parte delle Amministrazioni dello Stato nella Risoluzione dell’Agenzia di ieri
Al via il nuovo 770/2017 unificato
Nonostante l’unificazione, resta comunque la possibilità per i sostituti e per gli intermediari abilitati di dividere in più parti la trasmissione telematica entro il 31 luglio del modello 770
Modello 770/2017: un provvedimento corregge gli errori materiali
Modello di dichiarazione 770/2017: approvate ieri alcune modifiche al modello e alle istruzioni per correggere errori materiali
Modelli 770/2016, pronte le specifiche tecniche
Approvate le specifiche tecniche per inviare i dati dei modelli 770/2016 in scadenza il prossimo 1° agosto
770 più snello: il prossimo obiettivo del Fisco
Allo studio un pacchetto di semplificazioni da rendere operativo nel 2017
Legge di Stabilità 2016: novità per 770 e Certificazione Unica
Se con la nuova CU verranno comunicati tutti i dati fino ad ora da esporre nel mod. 770, viene meno l’obbligo di presentare questo modello
770/2015, si avvicina il termine del 21 settembre
Entro il prossimo 21 settembre vanno trasmessi i modelli 770/2015 e le certificazioni uniche contenenti esclusivamente redditi non dichiarabili tramite 730
770/2015, se non si presenta entro il 20 dicembre potrebbe scattare il nuovo reato
Il D.Lgs. sulle sanzioni introduce il nuovo di omessa presentazione del modello 770, che potrebbe scattare già per questa dichiarazione se il decreto entrerà in vigore prima del 20 dicembre
770/2015, correzioni al modello per il bonus 80 euro
Apportate modifiche ai modelli 770/2015 Ordinario e Semplificato per correggere refusi e la parte relativa al bonus 80 euro
Dichiarazioni 2012: on-line le specifiche tecniche
Approvate le specifiche tecniche per l’invio delle dichiarazioni 2012, in particolare 770 ordinario e semplificato, Unico PF, Irap, Unico SC, Unico SP, Unico Enc, Consolidato nazionale e mondiale
770/2012 Ordinario e Semplificato: approvati i modelli definitivi
Pronti in versione definitiva anche i modelli 770/2012 Ordinario e Semplificato, che recepiscono i nuovi incentivi, agevolazioni e misure di emergenza