Compensazione credito: sanzione del 30% per credito non spettante e del 100-200% se inesistente: la pronuncia della CTR
Decreto Cura Italia 2020: sostegno finanziario per crediti deteriorati
Possibile trasformare in credito d’imposta le perdite fiscali: lo prevede il Decreto Cura Italia
Decreto Cura Italia “sospende” le società di comodo
L’emergenza da Covid 19 riguarda anche le società di comodo: ecco come e perché
Rinuncia parziale del credito: sì alla tassazione come sopravvenienza attiva
Sopravvenienza attiva in caso di rinuncia parziale al credito in sede concorsuale. Nuova Risposta delle Entrate
Mini-IRES 2019: cambia tutto nel decreto crescita
Decreto crescita 2019: abolita la mini-IRES al 15%, prevista aliquota al 22,5% sugli utili lasciati a riserva
Omaggi natalizi: voucher o buoni regalo per i dipendenti
Voucher natalizi ai dipendenti: la disciplina IVA degli omaggi natalizi tramite voucher o buoni regali
Credito d’imposta formazione 4.0: ammessa la formazione online
Formazione 4.0 online: chiariti dal Ministero i requisiti ai fini dell’ammissibilità del credito.
Start up innovative: i codici per il recupero dell’Ires in caso di decadenza dai benefici
Pronti i codici tributo per versare le somme dovute a titolo di recupero dell’Ires da parte dei contribuenti decaduti dai benefici per investimenti in start up innovative
Maxi ammortamento: deduzioni solo nel periodo di competenza
Secondo l’Agenzia delle Entrate l’eventuale parte non dedotta in un periodo d’imposta, non può essere riportata negli anni successivi
IRES ridotta al 24% dal 1° gennaio 2017
L’Ires ridotta al 24% dal 2017 comporta un conseguente abbassamento dell’aliquota della ritenuta a titolo d’imposta sugli utili corrisposti alle società soggetti ad un’imposta sul reddito delle società in Stati membri Ue inclusi nella white list
Estromissione beni impresa individuale: documento ODEC
Pubblicato dall’Ordine dei Commercialisti un documento sull’opzione per l’estromissione degli immobili dell’imprenditore individuale dal patrimonio dell’impresa, che dovrà essere effettuata entro il 31 maggio 2016
Rimborso somme tassate e restituite al soggetto erogatore: istanza in carta libera
Definite le modalità di presentazione dell’istanza di rimborso delle somme, assoggettate a tassazione in anni precedenti, restituite al soggetto erogatore e non dedotte dal reddito complessivo
Esenzione Ires per 218 enti attivi nel settore storico culturale
Approvato l’elenco di 218 enti e associazioni senza scopo di lucro esentati dall’IRES per l’anno d’imposta 2015 perché attivi nella realizzazione di eventi legati alle tradizioni locali
Branch exemption: prima opzione in UNICO 2017
In consultazione dal 25 febbraio la bozza di provvedimento sull’opzione 2016 per la branch exemption
Banche: addizionale del 3,5% per evitare penalizzazioni sui crediti in bilancio
Nel correttivo alla Legge di Stabilità 2016 potrebbe essere prevista un’addizionale del 3,5% per gli istituti di credito dal 2017 per sterilizzare gli effetti del taglio Ires
Sicurezza e cultura: 2 miliardi di euro le risorse da destinare
Come risposta al terrorismo, il premier annuncia la volontà di stanziare 1 miliardo di euro per la cultura e 1 miliardo di euro per la sicurezza, che faranno scattare però il taglio dell’IRES solo dal 2017
Legge di stabilità 2016: il super ammortamento
Previsto un super ammortamento del 140% per l’acquisto di oltre 600 tipologie di macchinari.
Taglio Ires per il Sud condizionato agli investimenti
Con la Legge di Stabilità 2016 si studia l’ipotesi di anticipare il taglio IRES per il Sud già dal 2016, condizionandolo all’esecuzione di investimenti
Robin tax rimodulata per il settore energetico
Il Governo sta lavorando a come rimodulare la Robin tax per le compagnie energetiche
IRES, si studia come far scendere l’aliquota entro il 2017, a partire dal Sud
E’ allo studio uno soluzione che farebbe scendere l’aliquota Ires gradualmente entro il 2017, partendo dal prossimo anno per le imprese del Sud grazie alla Legge di Stabilità 2016
- 1
- 2
- Prossimo →