Il debitore (consumatore, impresa non soggetta a fallimento, professionista, ente senza scopo di lucro) tramite un accordo con i creditori può superare la crisi.
Crisi di impresa: le regole di valutazione delle proposte di transazione fiscale
Delineate le regole di gestione delle proposte di transazione fiscale nelle procedure di composizione della crisi di impresa. Auspicata uniformità di comportamento degli Uffici ADE
Codice della Crisi d’impresa: approvato il decreto correttivo
Approvato il decreto correttivo del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza; vediamo alcune delle novità e cosa cambia per i professionisti
Camere di Commercio e Organismi di composizione della Crisi: il funzionamento
Regolamento relativo agli OCRI: pronta la bozza di Unioncamere
Imprese in concordato preventivo: stop alla protezione dopo 1 anno
Nel nuovo Codice della Crisi limiti alla protezione del debitore: il Decreto Correttivo non ha previsto modifiche
Codice della Crisi: ulteriori proroghe a causa del Coronavirus?
L’emergenza Coronavirus 2020 colpisce anche le misure di allerta delle imprese: ipotesi di rinvio più ampia
Formazione semplificata per i soggetti incaricati di gestire la crisi d’impresa
Decreto correttivo Codice della Crisi: novità per l’iscrizione dei professionisti all’Albo Nazionale dei curatori, commissari e liquidatori
Novità Crisi d’Impresa: allerta microimprese e accesso Albo curatori
Decreto Correttivo al Codice della Crisi: prevista la proroga delle segnalazioni d’allerta per le microimprese
Nuovi obblighi degli amministratori nel Codice della Crisi
Codice della crisi d’impresa: introdotti nuovi obblighi per gli amministratori.
Indici crisi d’impresa: le variabili a cui prestare attenzione
Indici crisi d’impresa: ecco su quali indicatori è necessario concentrarsi
Chiusura procedura concorsuale:attenzione all’emissione della nota di variazione
Chiusura procedura concorsuale: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito al termine per l’emissione della nota di variazione
Indici di allerta della crisi per l’impresa
Codice per la crisi d’impresa e per l’insolvenza: 7 probabili indici stabiliranno quando iniziare una procedura di allerta
Certificato unico debiti tributari: modello e istruzioni
Certificato unico debiti tributari: l’Agenzia delle Entrate pubblica modello e istruzioni
Sblocca cantieri: aumentate le soglie per la nomina sindaco o revisore
Nomina sindaco o revisore: raddoppiati i parametri nel cd. Sblocca Cantieri. Fiducia approvata ieri
Note di Variazione IVA a seguito della stipula di un accordo transattivo
Note di variazione IVA: attenzione al termine di un anno. Nuova risposta dell’Agenzia delle Entrate
Codice della crisi d’impresa: a settembre restyling ad albo dei curatori
Riforma fallimentare: modifiche all’albo dei curatori, alla procedura di allerta, alle transazioni fiscali e al controllo interno
Nota di variazione IVA, cessione del credito e fallimento:le Entrate chiariscono
Procedura concorsuale infruttuosa: ok alla nota di variazione IVA del cessionario anche se soggetto diverso rispetto a chi ha versato l’imposta
Immobili in costruzione: contratto preliminare dal notaio
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: dal 16 marzo 2019 contratti preliminari dal notaio con fideiussione e assicurazione
Il Codice della crisi di impresa ed insolvenza è in Gazzetta Ufficiale
Tutte le date dell’entrata in vigore del Codice della crisi di impresa ed insolvenza e la disciplina transitoria
Riforma della crisi d’impresa e dell’insolvenza: approvato il decreto
Nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: approvato, in esame definitivo il decreto legislativo.
- 1
- 2
- Prossimo →