L’Agenzia delle Entrate chiarisce che la cedolare secca può essere richiesta anche in sede di proroga del contratto o per le annualità successive.
Comuni con eventi calamitosi: cedolare secca al 10% nel Milleproroghe
Decreto milleproroghe 2020: prevista la cedolare secca al 10% per i contratti concordati stipulati in Comuni dove si sono verificati eventi calamitosi
Legge di bilancio 2020: cedolare secca canoni concordati al 10%
Legge di bilancio 2020: salva la cedolare secca al 10% per i contratti a canone concordato
Cedolare secca sui negozi: termine al 31 dicembre 2019
Legge di bilancio 2020: nessuna proroga della cedolare secca al 21% per i negozi e le botteghe. Contratti da stipulare entro il 31 dicembre 2019
Cedolare secca: ok all’aliquota ridotta per i Comuni in emergenza
Cedolare secca con aliquota ridotta 10% per gli immobili nei Comuni per cui è dichiarata l’emergenza. A dirlo l’Agenzia delle Entrate
Affitti brevi con AirBnB: ok alla cedolare secca
Applicabilità del regime fiscale della cedolare secca in caso di attività di locazione di immobile: nuova risposta dell’Agenzia delle Entrate
Immobili collabenti: no alle agevolazioni “prima casa”
Agevolazioni prima casa : negate per l’immobile collabente ristrutturato. A dirlo l’Agenzia delle Entrate
Cedolare secca negozi: negata in caso di subentro
Cedolare secca immobili C1: se il contratto risulta ancora in corso non si ha il beneficio per l’affitto del negozio. Nuova risposta delle Entrate
Cedolare secca su immobili commerciali C1: ok al canone variabile
Cedolare secca per le locazioni di immobili commerciali classificati nella categoria catastale C/1:nuova risposta dell’Agenzia delle Entrate
Cedolare secca immobili commerciali: può usufruirne l’erede?
Regime della cedolare secca per i contratti di locazione di immobili commerciali categoria C/1: cosa succede se uno dei contraenti muore
Locazioni brevi: i canoni li dichiara il comodatario
Canoni di locazioni brevi: in dichiarazione li dichiara il comodatario e non il comodante
Cedolare secca negozi e botteghe: ok se il conduttore è un’impresa
Ambito applicativo del regime della cedolare secca sul reddito da locazione degli immobili ad uso commerciale: nuova risposta dell’Agenzia delle Entrate
Cedolare secca: sentenza la valida anche in caso di inquilino srl
Cedolare secca sugli affitti salva in caso di inquilino SRL. A dirlo recenti sentenze
Cedolare secca locazione immobili ad uso commerciale: chiarimenti dalle Entrate
Cedolare secca sul reddito da locazione di immobili ad uso commerciale: chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate
Cedolare secca 2019 anche per negozi e botteghe
Affitto di negozi e botteghe: possibile usufruire del regime agevolato della cedolare secca.
Cedolare secca affitti immobili commerciali: arrivano i chiarimenti dell’agenzia
La Legge di bilancio 2019 ha previsto la cedolare secca al 21% anche per i canoni di locazione commerciali, la Circolare n.8 del 10 aprile 2019 fornisce chiarimenti
Secondo acconto imposte: scadenza oggi 30 novembre 2018
Ecco come determinare il secondo acconto dell’Irpef, Ires, Irap, Minimi, Forfetari, Cedolare secca, Ivie ed Ivafe.
Cedolare secca per case subaffittate a studenti
Immobili abitativi dati a disposizione dei comuni: l’Agenzia chiarisce dubbi interpretativi della cedolare secca
Legge di Bilancio 2019: il Consiglio dei Ministri ha approvato il DDL
Nel disegno di legge confermato il reddito di cittadinanza, flat tax al 15% e Ires al 15% per gli utili reinvestiti.
Lunedì 20 agosto 2018: ecco le scadenze di oggi
IRPEF, IRES, IVA, IRAP, IVIE, IVAFE, cedolare secca, imposta sostitutiva: ecco tutti i versamenti da effettuare entro oggi
- 1
- 2
- Prossimo →