Lunedì 18 giugno 2018 scade il termine per versare la seconda e ultima rata delle imposte sostitutive dell’IRPEF/IRES e dell’IRAP, dovute a seguito di assegnazione / cessione agevolata di beni ai soci
Assegnazione agevolata: domani ultimo giorno
Domani 30 settembre scade il termine per l’assegnazione o la cessione agevolata dei beni ai soci. Lunedì scadranno i termini per la voluntary e le liti pendenti
Assegnazione agevolata ai soci 2017: ancora chiarimenti
Con una seconda risoluzione l’Agenzia delle Entrate ha fornito ancora chiarimenti sul tema dell’assegnazione agevolata di beni ai soci.
Assegnazione agevolata ai soci 2017: ecco i chiarimenti dell’Agenzia
Le minusvalenze realizzate per la trasformazione agevolata non possono essere usate per ridurre le plusvalenze realizzate con l’assegnazione dei beni ai soci: a chiarirlo è l’Agenzia
Estromissione bene immobile imprenditore individuale entro il 31 maggio 2017
Il 31 maggio scade il termine per l’opzione per l’estromissione degli immobili strumentali posseduti al 31.10.2016 dal patrimonio dell’impresa da parte dell’imprenditore individuale
Legge Bilancio 2017: proroga retroattiva per l’assegnazione agevolata dei beni
La proroga per l’assegnazione e cessione agevolata dei beni con effetto retroattivo al 1 ottobre 2016 fino al 30 settembre 2017 è nella legge di Bilancio 2017
Il 30 novembre 2016: scade la prima rata sostitutiva per i beni assegnati/ceduti
Mercoledì 30 novembre, è l’ultimo giorno per versare il 60% dell’imposta sostitutiva in caso di assegnazione/cessione agevolata di beni ai soci
Assegnazione agevolata ai soci anche se la società è in liquidazione
Gli immobili appartenenti a società che si trovano in liquidazione rientrano nell’assegnazione dei beni ai soci e l’eventuale cessione successiva non è abuso di diritto
Assegnazione agevolata ai soci: chiesta proroga al 30 novembre
Le associazioni di categoria hanno chiesto la proroga della scadenza al 30 novembre per l’assegnazione agevolata di beni ai soci e della trasformazione d’impresa
La cessione agevolata di beni e la delibera dell’assemblea dei soci
La cessione agevolata di beni necessita spesso di una delibera che autorizzi l’organo amministrativo: soprattutto per la cessione di beni immobili la delibera è quanto mai opportuna
Cessione agevolata di beni ai soci 2016
La cessione agevolata dei beni segue per quanto compatibili le norme previste per l’assegnazione agevolata. Le precisazioni dell’Agenzia sulla cessione.
Assegnazione beni: ipotesi di distribuzione riserve di capitali o di utili
La circolare 26/E emanata dall’agenzia delle entrate chiarisce che in entrambe le ipotesi di distribuzione di riserve, a seguito dell’assegnazione dei beni, di capitali o di utili, nel limite del valore su cui è stata corrisposta l’imposta sostitutiva, non sono dovute ulteriori imposte
L’imposta sostitutiva chiude tutti i debiti della società e dei soci
Il pagamento dell’imposta sostitutiva sull’assegnazione dei beni ai soci è definitivo e liberatorio per i soci assegnatari di qualsiasi ulteriore tassazione. E’ questo l’importante chiarimento contenuto della circolare n. 26 del 1 giugno.
Legge di Stabilità 2016: estromissione agevolata beni d’impresa anche per le società di comodo
Il regime agevolato per l’estromissione dei beni dal regime d’impresa è ammesso anche per le società di comodo, sebbene con pagamento di un’imposta sostitutiva del 10,5%
Legge di Stabilità 2016: immobili fuori dalla ditta individuale
L’imprenditore individuale potrà estromettere l’immobile strumentale dalla sfera dell’impresa in forma agevolata